La vellutata di ceci in barattolo con il pane raffermo è un piatto gustoso ed economico. Provate a farla e non ve ne pentirete, pochi passaggi ed il gioco è fatto!

Di solito al supermercato si trovano i ceci in lattina, quelli secchi oppure in vasetti di vetro. Quali prediligere per avere un risparmio maggiore però senza rinunciare al gusto e la salute?
Ne abbiamo parlato nell’articolo “Ceci secchi o in vasetto, quali acquistare al supermercato per risparmiare sulla spesa?” dove vi diamo tutte le info necessarie per fare un acquisto consapevole.
Oggi però vogliamo svelarvi la ricetta della vellutata di ceci in barattolo con il pane raffermo, un piatto molto buono ed economico. È una ricetta perfetta per l’inverno.
La vellutata si può preparare con tanti legumi o verdure, in questo caso la prepareremo con i ceci. È davvero buonissima con il pane raffermo croccante. È una zuppa gustosa e profumata saporita e delicata. Perfetta per una cena invernale quando fuori fa freddo e si vuole un pasto avvolgente e caldo.
Ingredienti e preparazione della vellutata di ceci in barattolo con pane
Vediamo come si prepara la vellutata di ceci in barattolo con pane raffermo, magari quello che vi è avanzato dal pranzo del giorno prima e non è più così soffice. La cucina del recupero è sempre la migliore, fidatevi di noi!

INGREDIENTI (2 persone)
- 1 fetta di pane raffermo
- 1/2 porro
- 1 scatola di ceci precotti
- 200 ml di brodo vegetale
- 1 carota
- Olio evo qb.
- Sale qb.
PREPARAZIONE (40 minuti)
Come prima cosa, mettere le carote e il porro mondati e tagliati a tocchetti in una casseruola e poi aggiungere i ceci, l’olio e anche un mestolo di brodo e l’erba aromatica sminuzzata in modo fine.
Cuocere poi tutto con il coperchio per 20 minuti e mescolare di tanto in tanto. Unire poi altro brodo vegetale bollente se necessario.
Una volta passato il tempo che serve frullare tutto con un mixer a immersione e poi unire ancora altro brodo vegetale bollente per ottenere una velluta della consistenza desiderata.

NON PERDERTI ANCHE –> Risotto con radicchio rosso e tofu affumicato, ricetta vegana cremosissima
Aggiustare poi di sale e condire con un pò d’olio grezzo e insaporire con il pane spezzettato dopo essere stato abbrustolito. Vedrete che delizia questo piatto, non potrete più farne a meno. È una ricetta perfetta anche per i bambini è salutare ed economica.