Una dieta corretta ed equilibrata può aiutare a combattere le influenze stagionali, per questo va arricchita con alimenti che contengono tutti i nutrienti essenziali.

L’estate appena conclusa ha lasciato il nostro fisico abbastanza affaticato, con la pelle secca, meno elastica e affaticata, i capelli stressati dal sole e le difese immunitarie abbassate.
In autunno dunque l’aggressione di nuovi agenti esterni patogeni e le temperature in discesa possono essere un vero danno per la salute fisica e, per tanto, è consigliabile assumere vitamine per la pelle e le difese immunitarie, con integratori che possono dunque dare la forza necessaria per non avere acciacchi poi nei mesi freddi. Anche l’alimentazione può aiutare in questi casi, ma cosa assumere nello specifico? Vediamo insieme cosa consigliano gli esperti nutrizionisti.
La pelle in autunno è l’organo che maggiormente viene aggredito dagli agenti esterni e serve una corretta alimentazione a base di vitamine A, C, D ed E per darle il giusto apporto di nutrienti e alte dose di antiossidanti.
Prepararsi all’autunno: quali vitamine assumere con il cibo?
Per integrarle basta selezionare frutta e verdura di stagione ricche di queste preziose sostanze, meglio se crude o al massimo cotte al vapore o bollite per conservare percentuali più alte di vitamine e sali minerali.

Soprattutto la C e la A hanno un’azione antinfiammatoria, sostengono il sistema immunitario e lo proteggono dalle infezioni provocate da virus e batteri. Si consiglia di rispettare le 5 porzioni di frutta e verdura fresca al giorno, specialmente agrumi, kiwi, peperoni, pomodori ma anche broccoli, cavolo e verza.
Da non escludere aglio e cipolla che hanno proprietà antisettiche, e le spezie come curry, paprica e peperoncino fonti di acido acetilsalicilico, un importante principio antinfiammatorio, ma sono anche in grado di stabilizzare la temperatura corporea grazie alla loro funzione vasodilatatoria.
La vitamina E si trova soprattutto nell’olio d’oliva, nel germe di grano e noci. Da non dimenticare anche la vitamina D che stimola le funzioni del sistema immunitario e che è bene integrare soprattutto ora che diminuiscono le ore di esposizione al sole.
Questa interviene, infatti, sull’apparato scheletrico mantenendo le ossa forti, combatte le malattie cutanee come dermatite o psoriasi. Inoltre, mantiene tonici i muscoli e aiuta a regolare la sensazione di fame. La si trova principalmente nei funghi, fegato, olio di fegato di merluzzo, burro, formaggi grassi, sgombro, tonno, salmone, ostriche e gamberi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –-> Ritenzione idrica: i rimedi per eliminarla. Ecco tutti i segreti
Sono tutte vitamine in grado di ridurre la stanchezza, ristabilire l’equilibrio mentale e apportare salute al corpo per prepararlo all’autunno. Meglio integrarle tutte con l’alimentazione ma per chi invece non riuscisse per lavoro o mancanza di tempo in questa impresa sempre bene usare degli integratori per assimilare la maggior parte di questi macronutrienti essenziali.