Si tratta di una preparazione tipica della tradizione culinaria ligure, una zuppa da servire calda quando il clima è rigido e in versione fredda durante la stagione estiva.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Stanchezza mattutina? Prova questi integratori: costano poco e danno energia
- Frittata al forno come farla leggera. La ricetta base adatta a mille varianti
- Colesterolo alle stelle, c’è un tipo di farina da evitare assolutamente
Lo Zimino è da intendersi come un intingolo brodoso di magro con cui poi si preparano zuppe e minestre a base di pesce o di verdure.
In Liguria di trova sia lo Zimino di seppe che lo Zimino di ceci, la versione quest’ultima che andremo a preparare noi in questa ricetta.
Un tempo era un piatto esclusivo del periodo natalizio ed invernale ma da qualche decennio è stato rivalutato e lo si trova anche in estate proposto sia nei ristoranti che nelle case lungo la costa magari inn versione di zuppa fredda. Vediamo come realizzarlo velocemente.
Ingredienti e preparazione dello zimino con ceci e bietole
Molti nutrizionisti lo definirebbero un piatto eccezionale per il suo bilanciato equilibrio nutrizionale, può essere realizzato o solo come zuppa accompagnata con del pane, oppure come minestra con pasta piccola e verdure.

INGREDIENTI (per 4 persone)
- 250 g di ceci già cotti
- 1 mazzo di bietole tenere
- 50 g funghi secchi
- 1 spicchio di aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 200 g di ditalini
- Olio extravergine di oliva qb.
- Parmigiano Reggiano Dop qb.
- Rosmarino fresco qb.
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 50 min)
Come prima cosa da fare bisogna mettere in ammollo i funghi secchi per circa mezz’ora in acqua fredda perchè diventino morbidi. Nel frattempo pulire le bietole togliendo la parte del gambo più dura e sciacquando le foglie sotto acqua corrente.
Tagliarle quindi a metà e metterle in una casseruola capiente con aglio, olio, il concentrato di pomodoro, il rosmarino e l’olio. Mescolare bene con un cucchiaio di legno e lasciare andare a fuoco basso senza coperchio per circa 10 minuti.
Aprire la scatola di ceci, scolarli dalla loro acqua e versarli nella casseruola delle bietole con anche 1 litro di acqua, i funghi e i ditalini (che hanno circa 12 minuti di cottura).
Non buttate però via l’acquafaba, si può realizzare infatti un’ottima maionese vegana deliziosa per insaporire pesce i pinzimoni di verdure di stagione.

Mescolare bene e cuocere a fuoco vivace fino a cottura ultimata. Salare e pepare, dopo aver impiattato aggiungere come ultimo tocco una grande manciata di Parmigiano ed un filo d’olio.