
Zucca in agrodolce, un contorno autunnale ricco e molto saporito
LA PREPARAZIONE
di Tina Mazzuoccolo
- 500 g zucca
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale marino q.b.
- menta q.b.
- 2 spicchi d'aglio
- 3 cucchiaini di zucchero
- 2 cucchiaini di aceto di vino
Come preparare la zucca in agrodolce, il procedimento passo passo
La zucca in agrodolce è un contorno davvero squisito da poter servire anche come antipasto accompagnandolo a diversi secondi piatti sia di carne che di pesce. Si prepara con ingredienti semplici e genuini in pochissimo tempo. Potete farla anche in anticipo. Vi aspettiamo ai fornelli!
Eliminate la buccia e i semi dalla zucca. Tagliatela a fettine e rosolatela con lo spicchio d’aglio in una padella insieme ad un filo d’olio. Friggete le fettine di zucca fino ad ammorbidirle del tutto.
Scolatele e ponetele su un piatto da portata. Filtrate l’olio lasciandone circa 8 cucchiai in padella. Unite lo zucchero e l’aceto e cuocete a fuoco lento per un paio di minuti.
Versate il liquido sulla zucca insieme a delle foglioline di menta. Lasciate insaporire per un’ora.
La vostra zucca in agrodolce è pronta per essere gustata!
Fai il login e salva tra i preferiti questo post