Con queste giornate di forte freddo è sempre meglio scaldarsi con zuppe calde ricche di vitamine e fibre come questa che andiamo a spiegare e che vi farà innamorare.

Se le lenticchie ed i ceci sono due ingredienti stra utilizzati durante l’inverno nella preparazione di hummus, pasta o zuppe, diversamente il cavolo nero è molte volte snobbato perchè considerato “alimento contadino”.
Questo ortaggio viene chiamato cavolo a penna, cavolo palmizio o cavolo toscano, in quanto proprio la Toscana negli anni ha saputo valorizzarlo al meglio con ricette saporite come la famosa ribollita.
Per chi non lo sapesse è una fonte preziosa di sali minerali come calcio, potassio, magnesio, ferro, zinco, fosforo, rame, sodio, zolfo, manganese, fluoro e selenio. Possiede grandi quantità di vitamine del gruppo A, B (B1, B2, B3, B6, B12), C e K.
Ha proprietà decongestionanti, depurative, diuretiche, antiossidanti e lassative e per finire, apporta circa 49 calorie per 100 grammi di prodotto.
Che dite, lo proviamo in questa zuppa a base di lenticchie e ceci? Pronti, via!
Ingredienti e preparazione della zuppa di lenticchie, ceci e cavolo nero
Per comodità abbiamo usato i ceci in scatola ma se preferite potete impiagare anche quelli secchi anche se poi i tempi di cottura saranno decisamente più dilatati. Le dosi sono per 2-3 persone ma se siete soli vi basterà dividere le quantità diviso due.
PER NON PERDERTI NESSUN AGGIORNAMENTO SEGUICI SUL NOSTRO INSTAGRAM

INGREDIENTI (per 2-3 persone)
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 cipollotto
- 1 cucchiai di concentrato di pomodoro
- 200 ml passata pomodoro
- 500 ml acqua
- 100 g lenticchie
- 100 g ceci cotti
- 6 foglie di cavolo nero
- Rosmarino fresco qb.
- Timo fresco qb.
- Maggiorana fresca qb.
- Olio evo qb.
- Sale e pepe qb.
PREPARAZIONE (circa 80-90 min)
Il primo passaggio da fare è quello di tagliare finemente a pezzi piccoli sedano, carota e cipolla e metterli a soffriggere con un filo d’olio a fuoco basso senza coperchio in una pentola alta a doppio fondo.
Aggiungere anche i rametti di rosmarino, timo e maggiorana, il concentrato di pomodoro e la passata mescolando finchè non si amalgama bene il tutto.
Unire in pentola dopo circa 5 minuti anche le lenticchie ed i ceci sgocciolati dalla loro acqua di conservazione, coprire con l’acqua e mettere il coperchio a cuocere per 40 minuti sempre a fuoco bassissimo mescolando di tanto in tanto.
NON PERDERTI ANCHE –> Sale da cucina, non usarlo solo a tavola: con questo trucco la tua casa brillerà

Trascorso il tempo indicato unire anche le foglie di cavolo nero lavate e tagliate a pezzettoni, sale e pepe. Lasciar procedere la cottura per altri 15 minuti, quindi spegnere il fuoco e senza coperchio attendere che la zuppa si addensi qualche minuto.
Ora siete pronti ad impiattare con dei crostini di pane aromatizzati se preferite e con un abbondante filo di olio crudo a parte.