Baci al cioccolato bianco, io ci aggiungo anche un po’ di riso venere: provali e mi dirai
Baci al cioccolato bianco, la mia ricetta prevede anche l’aggiunta di riso venere: non avrai mai assaggiato nulla di più buono

Quando si parla di biscotti o di cioccolatini, ecco che la mia mente vaga subito tra le tante ricette che conosco, alla ricerca di quella più appetitosa e particolare da replicare. Ovviamente, il presupposto è che essa non preveda l’impiego di ingredienti contenenti il glutine.
Proprio di recente mi è capitato di riproporre una ricetta che non preparavo da tanto, e della quale mi ero persino dimenticata. Sto parlando di baci a base di cioccolato bianco, ai quali non riesco proprio a resistere, ma con una piccola aggiunta: riso venere, sotto forma di farina, per la felicità dei miei amici celiaci.
Ingredienti
- 150 g di farina di riso venere
- 150 g di farina di mandorle
- 150 g di burro
- 130 g di zucchero a velo
- 100 g di cioccolato bianco
Preparazione
- Per preparare i biscotti, l’ideale sarebbe che tu possedessi una planetaria. Setaccia le farine di riso e di mandorle, con anche lo zucchero a velo, prima di lavorarle. Aggiungi il burro a temperatura ambiente, tagliandolo a tocchetti.
- Aziona la planetaria e impasta rapidamente, dando forma a un panetto. Fallo riposare in frigo per almeno una mezz’ora di tempo, avendo cura di avvolgerlo nella pellicola trasparente.
- Una volta trascorsi 30 minuti, estrai il panetto dal frigo e accendi il forno a 160°, impostandolo in modalità statica. Preleva delle piccole palline di impasto e dai forma ai tuoi cioccolatini, cercando di non esagerare con la grandezza.
- Posiziona le tue palline su una teglia rivestita con carta da forno, facendo attenzione a distanziarle per bene. Inforna per circa 20 minuti.
- Una volta sfornati, lascia raffreddare i tuoi biscotti mentre provvedi a sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde. Nel momento in cui i biscotti risulteranno freddi, usa il cioccolato bianco fuso per accoppiare la base di un biscotto con un’altra, creando così il ripieno. Procedi in questo modo, fino a che non avrai terminato tutte le basi dei tuoi biscotti. Servi i baci al cioccolato bianco su un vassoio da portata, godendoti le reazioni dei tuoi invitati nel momento in cui li assaggeranno.
Biscotti con farina di riso: un’alternativa gustosa per celiaci

I miei biscotti a base di cioccolato bianco e farina di riso venere, che ti ho appena presentato, non sono gli unici pensati per chi segue un’alimentazione senza glutine. Se desideri testare un’altra ricetta che preveda l’impiego di farina di riso, non posso che suggerirti questi deliziosi biscotti friabilissimi, contraddistinti da un esplosivo tocco di limone.