Banana bread allo yogurt senza glutine

Banana bread sano e buono, prova ala ricetta allo yogurt senza glutine e lasciati sorprendere

Banana bread

Il banana bread è un dolce tra i più diffusi, la sua preparazione è semplice e il risultato è quasi sempre una garanzia. Questo dolce non è mai troppo calorico ed in genere è abbastanza sano e bilanciato, oggi vi proponiamo una ricetta ancora più sana a base di yogurt e senza glutine.

Ingredienti

  • 3 pz Banane Mature ( 1 per decorare)
  • 2 uova
  • 110 gr farina Grano Saraceno macinata molto fine
  • 60 gr farina di Riso
  • 30 gr farina di Mandorle
  • 50 gr zucchero di Canna Integrale ( o zucchero di cocco)
  • 50 gr olio di semi di Mais NO OGM ( o olio di cocco)
  • 1/2 bustina di Lievito
  • 125 gr yogurt Bianco
  • 1 cucchiaio Mandorle Tritate
  • 1 pizzico Cannella
  • 1 cucchiaino Estratto di Vaniglia.

Preparazione

  1. In una ciotola mettete gli ingredienti secchi, dunque le farine, il lievito, lo zucchero e le mandorle tritate
  2. In un’altra ciotola schiacciate due banane con una forchetta e poi rompeteci le uova
  3. Versate lo yogurt sulle banane e unite anche l’olio, l’estratto di vaniglia e la cannella
  4. A questo punto unite gli ingredienti umidi ai secchi e mescolate velocemente, l’impasto dovrà essere grumoso
  5. Tagliate la terza banana, sbucciata, a metà e sistematela sulla superficie del dolce
  6. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti
  7. Prima di sfornare fate sempre la prova con lo stuzzicadenti.

Banana bread, piccoli suggerimenti

Banana bread
Banana bread senza glutine (Checucino.it)

Vi consigliamo di riporre il dolce all’interno di un contenitore ermetico e di consumarlo entro qualche giorno. Non è necessario riporre il banana bread in frigorifero. Per quanto riguarda la ricetta, se gradite potete aggiungere del cioccolato fondente sia fuso che a pezzi nell’impasto. Potete arricchire il dolce anche con altra frutta secca sbriciolata sempre nell’impasto come ad esempio le noci.

Gestione cookie