Banana e cioccolato, questa combo è diventata la mia ossessione. La uso per i miei biscotti senza glutine

Banana e cioccolato, l’abbinamento perfetto per i miei biscotti senza glutine: da quando l’ho scoperta non ne faccio più a meno

Biscotti

Non è facile, quando in famiglia ci sono persone intolleranti al glutine, riuscire a scovare la ricetta che mette d’accordo tutti per la colazione. D’altro canto, è importante che io presti ben attenzione alle farine che uso e, più in generale, a tutti gli ingredienti che utilizzo. Dopo aver testato questi biscotti a base di farina di ceci, oggi voglio condividere con te l’ultima novità che ho scovato: biscotti realizzati con banana e cioccolato; perfetti, dunque, anche per gli intolleranti al glutine.

Ingredienti

  • Una banana matura
  • 50 g di miele
  • 50 ml olio di riso
  • 3 g di lievito per dolci senza glutine
  • 100 g di farina di riso
  • 70 g di farina di grano saraceno senza glutine
  • 50 g di gocce di cioccolato fondente
  • 50 g di fiocchi di grano saraceno senza glutine

 

Preparazione

  1. Ora che ti ho indicato per filo e per segno gli ingredienti, passiamo alla realizzazione dei nostri biscotti a base di banana e cioccolato. Il primo passaggio, ovviamente, è quello di sbucciare la banana e di ridurne la polpa in purea, aiutandoti con una forchetta.
  2. Frulla la polpa di banana insieme al miele e all’olio di riso, aiutandoti con un mixer. Trasferisci il tutto in una ciotola, all’interno della quale andrai ad unire le due farine (riso e grano saraceno), il lievito per dolci setacciato e le gocce di cioccolato fondente.
  3. Impasta il tutto con le mani, fino a che non avrai ottenuto una palla della giusta consistenza. Preleva delle piccole porzioni di impasto e dai forma ai tuoi biscotti, prima di passarli nei fiocchi di grano saraceno, che fungeranno da panatura.
  4. Rivesti una teglia con della carta forno e fai cuocere i tuoi biscotti a 180°, in forno statico, per circa 20 minuti. Dovranno risultare leggermente dorati in superficie, prima di essere estratti dal forno.

Come conservare i tuoi biscotti a base di banana e cioccolato

Biscotti senza glutine
Come conservare i biscotti senza glutine (Checucino.it)

Una volta preparati, trasferisci i tuoi biscotti all’interno di un barattolo di vetro, in modo tale da poterli conservare in un angolo della tua cucina. Non avere nessuna fretta in tema di tempistiche: biscotti del genere si mantengono fino a 7-10 giorni dopo la cottura.

Gestione cookie