Broccoli e patate, non solo un contorno. Io li uso per preparare un primo piatto dal gusto inconfondibile

L’abbinamento tra broccoli e patate non è adatto solamente come contorno. Io uso questi ingredienti per dar vita a un primo piatto davvero sopraffino

broccoli

Mi è capitato in svariate occasioni di sedermi a tavola e notare che, come contorno, mi veniva proposto il classico abbinamento tra broccoli e patate. Due prodotti che, devo ammetterlo, si sposano benissimo in questa versione, specie se lasciati appassire e poi soffriggere in padella con aromi come pepe, aglio in polvere e peperoncino.

Tuttavia, essendo una persona che non si accontenta, ho deciso di testare questi due ingredienti in un abbinamento non classico. In una zuppa, cioè, che potesse fungere da primo piatto. Cosa ho scoperto? Che broccoli e patate si sposano perfettamente anche in questa versione e danno origine a un connubio godurioso per il palato.

Ingredienti

  • 230 g di ceci lessati
  • Due patate
  • Un broccoletto
  • Una carota
  • Mezza cipolla
  • Una costa di sedano
  • Brodo vegetale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Peperoncino o pepe nero

Preparazione

  1. Per realizzare il mio primo piatto a base di broccoli e patate, parto innanzitutto col pulire il broccoletto, lavandolo e separando le cime. Lo faccio soffriggere in una padella con dell’olio, sale e un pizzico di peperoncino – in alternativa pepe, se non dovessi gradire il piccante del peperoncino -, lasciando che la verdura si insaporisca per circa una decina di minuti. Spengo il fornello solo nel momento in cui il broccoletto non risulta tenero.
  2. Nel frattempo faccio un trito a base di sedano, carota e cipolla, che metto a soffriggere in un tegame con un filo d’olio. A questo punto unisco i ceci, che ho precedentemente sciacquato sotto l’acqua corrente, così da privarli del loro liquido, e le patate lavate e tagliate a pezzetti piccoli. Copro con del brodo vegetale caldo e faccio cuocere gli ingredienti a fiamma media per circa 15-20 minuti.
  3. Nel momento in cui verifico che le patate si siano ammorbidite prelevo una parte della zuppa e la frullo avvalendomi di un frullatore a immersione, per poi rovesciare nuovamente la parte liquida all’interno della pentola. Vado a unire anche i broccoletti e lascio che gli ingredienti si insaporiscano sul fuoco per ancora pochi minuti.
  4. La zuppa, volendo, è già completa così. Ciò nonostante, se desideri impreziosirla con qualche altro ingrediente, puoi sempre valutare l’aggiunta di pasta di semola, che andrà unita nel tegame e fatta cuocere per il tempo indicato nella confezione; aggiungendo, se necessario, dell’altro brodo caldo.

Come servire la tua zuppa di patate e broccoli

zuppa di broccoli
Come servire la zuppa a base di patate e broccoli (Checucino.it)

La zuppa a base di patate e broccoli, insieme a quella di taco (qui per scoprire la procedura per prepararla), è in assoluto quella che preferisco. Non la servo mai a tavola, però, senza prima aver abbrustolito due fettine di pane. Consumarla con del pane tostato è il vero ‘plus’ che conferisce al mio primo piatto un tocco in più.

Gestione cookie