Bruschette con pane senza glutine, farcite con ingredienti sfiziosi
Bruschette integrali senza glutine, sono deliziose, scopri come realizzarle e le idee per farcirle in maniera originale

Le bruschette sono un classico da preparare per un’apericena, l’ingrediente principale per realizzarle chiaramente, è il pane. Oggi vi proponiamo una ricetta diversa dal solito, per fare le bruschette utilizzeremo un pane integrale senza glutine e le farciremo poi con degli ingredienti davvero sfiziosi. Un mix di sapori che vi lascerà letteralmente a bocca aperta.
Ingredienti
- Mortadella bologna IGP ½ Kg
- Bruschette di farina integrale senza glutine 40/50
- Cavolo viola, 1
- Cipolle rosse 2/3
- Germogli di ravanello viola 1 vaschetta
- Rape rosse già cotte 4
- Olio evo
- Sale fino
- Pepe
- Fiori edibili
Preparazione
- Lavate e tagliate il cavolo viola sottilmente
- Sbucciate le cipolle e tagliatele a fettine sottili
- In una padella antiaderente versate un filo d’olio, fate soffriggere la cipolla e poi aggiungete il cavolo cappuccio, se necessario aggiungete un goccio d’acqua e aggiustate di sale, fate cuocere per una decina di minuti
- A parte preparate un’emulsione con l’aiuto di un frullatore ad immersione, mettete nel mixer le rape cotte, l’olio, il sale e il pepe, aggiungete un goccio d’acqua se necessario
- Tagliate le bruschette e scaldatele poi in forno
- Una volta pronte, componete le vostre bruschette in questo modo, cominciate spalmando la salsa alla rapa rossa, successivamente aggiungete il cavolo viola con la cipolla rossa, e infine terminate con una fetta di mortadella, guarnite con germogli di ravanelli e fiori edibili.
Bruschette integrali deliziose

La ricetta che vi abbiamo proposto è estremamente gustosa, se amate questi ingredienti, dovete assolutamente provare a realizzarle. A seconda dei vostri gusti, tuttavia potete omettere alcuni ingredienti o aggiungerne altri le bruschette infatti sono ottime in qualunque modo, non vi resta che usare un po’ di fantasia.