Crostata con marmellata in friggitrice, scommetto che non l’hai mai testata. Una ricetta che ti conquisterà

Hai mai provato a cuocere una crostata con marmellata in friggitrice? Ti svelo come preparare questa gustosa ricetta, che sono certa ti conquisterà!

Crostata

Di tutte le varianti che potresti aver testato in vita tua per quel che concerne la crostata, sono sicura che la cottura in friggitrice ad aria ti manchi. In effetti, non si tratta di un metodo di cottura famoso per la preparazione di un dolce elaborato come la crostata. È evidente, però, che non ti ho mai parlato dei miei trucchetti per sfruttare l’elettrodomestico anche per la cottura di dolci. La ricetta che sto per presentarti, tra l’altro, ha un ulteriore vantaggio: è completamente senza glutine. Pertanto, non aver paura a offrirne una fetta anche ai tuoi amici celiaci.

Ingredienti

  • 150 g di farina di riso
  • 100 g di amido di mais
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro freddo
  • Un uovo
  • Un cucchiaino di lievito per dolci
  • Marmellata (puoi scegliere quella che preferisci)

Preparazione

  1. Per preparare la tua crostata con marmellata, parti dalle due farine. Unisci sia la farina di riso che l’amido di mais in una ciotola, provvedendo a unire anche lo zucchero, amalgamando gli ingredienti secchi.
  2. Successivamente, passa ad aggiungere quelli liquidi: l’uovo e il burro freddo da frigo, precedentemente ridotto a tocchetti. Impasta bene gli ingredienti, inizialmente con una forchetta, e poi con le mani, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  3. Avvolgi la frolla ottenuta nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso questo intervallo di tempo, estraila dal frigo e provvedi a stenderla tramite l’aiuto di un mattarello. Dovrai cercare di ottenere uno spessore di circa quattro millimetri.
  4. A questo punto ricopri la base della tua crostata con la marmellata da te scelta (io opto sempre per quella di pesche, la mia preferita). Con i rimasugli di impasto creo le striscioline che vanno ad avvolgere il bordo della crostata e a sigillarla. Cosa fare a questo punto? Inserisci la crostata in friggitrice, a 160°, e fai cuocere per circa 20 minuti, controllando la cottura. Prima di estrarre il tuo dolce, assicurati che sia ben dorato.

Arancia, ricotta e cannella: la combo perfetta per la crostata

crostata senza glutine
Crostata: hai mai provato una farcia di ricotta? (Checucino.it)

Se il classico abbinamento con la marmellata dovesse averti stancata, perché non testare una crostata differente? Una delle ultime volte che l’ho preparata per colazione ho azzardato una farcia a base di arancia, ricotta e cannella. Il mio dolce, ovviamente senza glutine, era talmente buono che i miei amici l’hanno terminato in una sola serata.

Gestione cookie