Facile e sfizioso, questo cocktail-antipasto senza glutine è da perderci la testa

Un cocktail di gamberi facile e sfizioso, perfetto da servire come antipasto: ti svelo la procedura da seguire per prepararlo

Cocktail di gamberi

Gli antipasti, devo ammetterlo, sono i miei piatti forti quando si tratta di cimentarmi in ricette innovative e sfiziose. Ovviamente, nel momento in cui mi metto a cucinare, devo sempre prestare attenzione agli ingredienti che impiego, perché molti miei amici hanno delle intolleranze, chi al lattosio e chi al glutine.

Una delle mie ultime trovate, a questo proposito, è uno squisito cocktail di gamberi che mai avrei pensato sarebbe venuto così buono. No, non stiamo parlando del classico cocktail che andava di moda negli anni Ottanta: la ricetta che voglio proporti oggi non c’entra nulla con quel tipo di cucina, e presto capirai perché.

Ingredienti

  • 20 gamberi
  • 150 g di formaggio spalmabile senza lattosio
  • Un avocado maturo
  • Due lime
  • Chicchi di melagrana
  • Finocchietto selvatico
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

  1. Per preparare alla perfezione il nostro antipasto, innanzitutto, comincia dai gamberi. Privali della testa e del carapace, tenendone da parte quattro con la testa attaccata. Serviti di uno stecchino per rimuovere il filamento scuro che si trova all’interno dell’intestino del gambero.
  2. Porta a ebollizione un pentolino e fai scottare i gamberi soltanto per cinque minuti, salando leggermente l’acqua. Servirà davvero pochissimo tempo affinché si ammorbidiscano. Prelevali con una schiumarola e riponili in una ciotola, irrorandoli con il succo di un lime. Condisci con dell’olio di oliva, una manciata di pepe fresco e un pizzico di sale, mescolando con un cucchiaio e facendo marinare per circa mezz’ora, in modo che gli ingredienti si insaporiscano.
  3. Nel mentre, dividi l’avocado a metà e preleva la polpa aiutandoti con un cucchiaio. Riponila in una ciotola e irrora anch’essa con del succo di lime. Schiaccia per bene la polpa dell’avocado, fino a ridurla in purea, alla quale andrai ad aggiungere il formaggio spalmabile, un pizzico di sale, il pepe e un cucchiaino d’olio. Il composto che otterrai dovrà essere cremoso e omogeneo. A questo punto, il tuo cocktail di gamberi non aspetta altro che di essere assemblato e servito.

 

Come presentare al meglio il cocktail di gamberi: la mia proposta

gamberi
Come assemblare il cocktail di gamberi (Checucino.it)

Per presentare al meglio questo antipasto sfizioso, procurati dei bicchierini monoporzione e disponi all’interno degli stessi i gamberi. Inserisci la crema di avocado in una sac à poche e realizza degli spuntoni su ogni bicchiere. Completa con i gamberi che avevi tenuto da parte all’inizio, una manciata di chicchi di melagrana e guarnisci con un rametto di finocchietto, prima di servire.

 

Gestione cookie