Come conservare le farine senza glutine per non farle andare a male, attenzione a non commettere errori, tutti i suggerimenti

Le farine senza glutine sono diverse e in genere vengono consumate sia da chi soffre di celiachia, sia da chi vuole evitare l’abuso di glutine. Da questo punto di vista le più gettonate sono la farina d’avena, la farina di riso, quella di mais, di miglio, di quinoa, ma anche quelle di legumi, come quella di ceci o di lenticchie. Con ognuna di queste farine si possono realizzare moltissime ricette sia dolci che salate. Possono essere utilizzate anche come addensante o per preparare ricette sfiziose.
Con queste farine potrete realizzare dal pane alla pizza alla pasta fatta in casa, alcune di queste farine sono ottime anche per realizzare una pastella o una panatura da usare ad esempio per formare delle polpette. Soprattutto con le alte temperature, conservare correttamente gli alimenti è fondamentale, e anche le farine devono essere riposte adeguatamente. Vediamo come conservarle in maniera corretta.
Farine senza glutine, ecco come conservarle

Per conservare le farine senza glutine vi suggeriamo di riporle in contenitori ermetici, in questo modo andrete a proteggere il prodotto dall’umidità e dagli insetti. Una volta trasferite nel contenitore vi suggeriamo di riporle in un luogo fresco e asciutto, lontano sia da fonti di calore che dai raggi diretti del sole. Esistono diversi contenitori che si possono reperire sia su Internet che in determinati negozi.
Quelli di vetro sono i migliori, quelli di plastica andrebbero evitati, il contenitore può essere riposto all’interno di una dispensa o su una mensola. Un altro aspetto da non trascurare, e di fondamentale importanza, è quello di conservare le farine senza glutine separatamente da quelle contenenti glutine.
Se le trasferite in dei contenitori e in casa avete entrambe le tipologia, vi consigliamo di attaccare delle etichette sopra i contenitori in modo da distinguerle e non commettere errori. Se in casa ci sono persone intolleranti al glutine o che soffrono di celiachia, vi raccomandiamo di tenere puliti i piani da lavoro e di evitare contaminazioni, dunque è fondamentale pulire a fondo la cucina dopo aver utilizzato prodotti contenenti glutine sul piano da lavoro.