Insalata di polpo sana, fresca leggera e nutriente

Insalata di polpo, il piatto proteico perfetto per l’estate di cui avevi bisogno, segui la ricetta e non te ne pentirai

Polpo

La carne di polpo è un’ottima fonte di vitamine e minerali, si tratta di un pesce proteico ed ipo calorico, ottimo per la salute di ossa e denti, è ricco di vitamina B 12 e rafforza le difese immunitarie. Con il polpo, possiamo realizzare molte ricette sfiziose, oggi vi proponiamo l’insalata di polpo, un piatto semplice e saporito.

Ingredienti

Polpo da pulire 1 kg
Carote 1
Sedano 1 costa
Aglio 1 spicchio
Alloro 2 foglie
Pepe nero in grani
Sale fino
Per il condimento:
Prezzemolo 10 g
Succo di limone 10 g
Olio extravergine d’oliva 30 g
Pepe nero 1 pizzico
Sale fino 1 pizzico

Preparazione

  1. Pelate le carote e tagliatele grossolanamente, fate la stessa cosa con il sedano e mettete poi gli ortaggi in una pentola capiente con acqua, unite anche uno spicchio d’aglio in camicia, le foglie di alloro, il sale e il pepe
  2. Lavate il polpo accuratamente e quando l’acqua starà per bollire, immergete il polpo per arricciare le punte dei tentacoli, ripetete l’operazione per 5 volte
  3. Successivamente, immergete il polpo completamente e fatelo cuocere con gli ortaggi per circa 40 minuti con un coperchio
  4. Fate intiepidire il polpo una volta che sarà pronto e trasferitelo poi su un tagliere, tagliatelo con un coltello, eliminate gli occhi e il becco, tagliate la testa e svuotatela
  5. Affettate i tentacoli a pezzetti sottili di circa 1 cm e tagliate anche la testa, trasferite il tutto in una ciotola
  6. Spremete il limone e ricavatene il succo, tritate il prezzemolo e formate una salsa con il succo di limone e il prezzemolo tritato
  7. Aggiungete anche l’olio e il pepe, aggiustate di sale e mescolate il tutto per ottenere un’emulsione
  8. Condite il polpo con la salsa ottenuta e servitelo subito dopo.

Insalata di polpo, piccoli suggerimenti

Polpo
Insalata proteica di polpo (Checucino.it)

L’insalata di polpo è un piatto sano e leggero, potete accompagnare il polpo con una verdura fresca di stagione. Nel caso in cui preferiate spellare il polpo, potete farlo con l’aiuto di un coltello dopo la cottura, mettendolo sotto l’acqua corrente la pelle si toglierà facilmente.

Gestione cookie