Lasagne vegane senza glutine ideali per il tuo pranzo domenicale

Lasagne vegane e gluten free, scopri gli ingredienti e segui i passaggi per realizzarle

 

Lasagne

Le lasagne sono un primo piatto che fa parte della tradizione italiana, come ad esempio quelle alla bolognese. Oltre che con il ragù, possiamo condirle in vari modi, con le verdure, al pesto, con il pesce o vegane. Per chi è intollerante al glutine e non vuole rinunciare alle lasagne, può scegliere delle sfoglie gluten free, vediamo come prepararle in versione vegana.

Ingredienti

  • 250 grammi pasta secca per lasagne (vegan e senza glutine)
  • 1 manciata sale grosso
  • 400 grammi fagioli cannellini lessati
  • 50 grammi olive taggiasche
  • 2 manciate pomodoro datterino
  • 1 cipolla bianca
  • olio extra vergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • basilico

Preparazione

  1. Tagliate e affettate la cipolla e fatela soffriggere con un filo d’olio evo
  2. Scolate i fagioli cannellini e dopo averli sciacquati uniteli al soffritto, fate insaporire per qualche minuto a fiamma bassa
  3. Spegnete il fuoco e unite le olive taggiasche snocciolate, versate il tutto nel mixer, aggiustate con sale e pepe e ottenete una crema
  4. Lavate i pomodori, tagliateli a metà e fateli appassire in padella per 5 minuti, conditeli con sale e basilico fresco sminuzzato
  5. Nel frattempo, mettete a bollire dell’acqua per sbollentare le sfoglie con una manciata di sale grosso
  6. Una volta sbollentate le sfoglie mettetele mano mano in un piatto
  7. Accendete il forno a 200°C e prendete una teglia per cuocere le lasagne
  8. Aggiungete un mestolo di acqua di cottura della pasta alla crema di cannellini
  9. Iniziate ora a comporre le lasagne, mettete un cucchiaio di crema sul fondo e un goccio d’olio
  10. Mettete poi uno strato di pasta, poi uno di crema di cannellini e infine i pomodorini
  11. Proseguite alternando gli strati e terminate con i pomodorini
  12. Infornate per 20 minuti.

Lasagne senza glutine, un piatto semplice e gustoso

Lasagne
Lasagne con pomodorini (Checucino.it)

Le lasagne che vi abbiamo proposto sono un piatto ricco e saziante, una ricetta ideale da preparare per un pranzo domenicale o per una festa con gli amici. Si tratta di un piatto perfetto per portare a tavola i legumi in maniera sfiziosa.

Gestione cookie