Home ->

News

Lingue di pizza al pomodoro, provale in versione gluten free

Lingue di pizza la ricetta simile alla pizza ma più croccante e senza glutine, un impasto semplice e gustoso

 

Lingue

La pizza è molto amata, è un piatto della tradizione italiana per eccellenza e riesce sempre a soddisfare tutti, possiamo condirla in vari modi ed è sempre ottima. Al taglio, al piatto, senza lievito, più soffice o più croccante, insomma la pizza c’è di ogni tipo. Oggi vi proponiamo delle lingue di pizza senza glutine, vediamo come realizzarle.

 

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 400 g mix di farine senza glutine
  • 50 ml olio di semi di girasole
  • 200 ml acqua
  • 1 cucchiaino di salePer il condimento:
  • 250 ml passata di pomodoro
  • 1 cipolla rossa tritata
  • 2 cucchiai olio al peperoncino (oppure olio classico e qualche peperoncino secco spezzettato)
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • Origano a piacere

Per decorare:

  • Foglie di basilico fresco a piacere
  • Olio evo

Preparazione

  1. Tritate una cipolla e fatela soffriggere nell’olio al peperoncino
  2. Versate la salsa di pomodoro e poi regolare di sale e zucchero
  3. Fate cuocere 30 minuti a fuoco lento
  4. Preparate l’impasto versando tutti gli ingredienti in una ciotola e impastate fino ad ottenere una palla di impasto liscia ed elastica
  5. Stendete l’impasto su un piano da lavoro infarinato e create le lingue di pizza
    Adagiate le lingue su una teglia antiaderente e poi aggiungete la salsa di pomodoro e l’origano
  6. Infornate a 190° per 35 minuti
  7. Decorate con foglie di basilico fresco e olio evo a crudo.

Lingue di pizza croccanti

Lingue di pizza
Lingue di pizza al pomodoro (Checucino.it)

Vi consigliamo di mangiare le lingue di pizza non appena si saranno raffreddate, potete condirle come più preferite, anche con le verdure ad esempio. Con questa ricetta riuscirete a conquistare tutti, anche se doveste mangiare le lingue di pizza ormai a temperatura ambiente saranno comunque ottime.

Gestione cookie