Maritozzo, la ricetta senza glutine del dolce più amato

La ricetta dei maritozzi, senza glutine e senza lattosio, scopri come realizzarli velocemente

Maritozzi

I maritozzi sono un classico, hanno origini antichissime e sono un dolce tipico romano, possono essere farciti con panna montata ma si possono trovare anche con uvetta o cioccolato nell’impasto. In genere si tratta di un dolce molto ricco e calorico, oggi tuttavia andremo a prepararlo in una versione più leggera e senza glutine.

Ingredienti

  • 210 g Farina senza glutine
  • 90 g Farina senza glutine
  • 9 g di lievito fresco
  • 150 ml latte senza lattosio
  • 60 g zucchero
  • 50 g di olio di semi
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di miele
  • Mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 6 g di sale fino

Preparazione

  1. Prima di tutto iniziate mettendo a bagno l’uvetta in acqua tiepida
  2. Sciogliete il lievito con un po’ di latte tiepido
  3. Inserite le farine nella ciotola dell’impastatrice insieme allo zucchero, al miele e all’estratto di vaniglia
  4. Aggiungete all’impasto anche il lievito sciolto nel latte, l’uovo e mescolate ancora
  5. Infine versate anche l’olio, il sale e l’uvetta, impastate ulteriormente
  6. Trasferite il panetto su un piano da lavoro infarinato
  7. Lasciate lievitare l’impasto finché non raddoppierà, ci vorranno circa un paio d’ore
  8. Dividete l’impasto in piccoli pezzetti, dovranno pesare circa 80 g l’uno
  9. Date ai maritozzi la loro forma classica e adagiateli su una teglia ricoperta da carta forno e fateli lievitare ulteriormente
  10. Trascorsa un’ora cuocete i maritozzi in forno caldo a 180°, dopo averli spennellati con del latte, per cuocerli ci vorranno circa 20 minuti.

Maritozzi senza glutine, scopri i suggerimenti

Maritozzi
Maritozzi con uvetta (Checucino.it)

Oggi abbiamo preparato i maritozzi in una versione più leggera e senza glutine, se non gradite l’uvetta potete sostituirla con delle gocce di cioccolato o con altri ingredienti a vostra scelta. Potete inoltre farcire i maritozzi con crema spalmabile alle nocciole o al pistacchio una volta che saranno pronti.

Gestione cookie