Panzerotti in padella al pomodoro, scopri la ricetta senza glutine

Panzerotti con farina senza glutine, croccanti, saporiti e filanti, provali per una cena leggera, farciti con pomodoro e mozzarella

Panzerotti

La ricetta classica dei panzerotti è originaria della Puglia, in genere vengono fritti, si tratta di un piatto abbastanza calorico. Si possono farcire con verdure, carne e formaggi, simili a dei sofficini, vengono realizzati con un impasto a base di farina. Oggi vi proponiamo una versione senza glutine e da cuocere in padella, se preferite tuttavia potete anche utilizzare il forno.

Ingredienti

  • Farina senza glutine 500 g
  • Acqua 260 ml
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate.

 

Preparazione

  1. In una ciotola versate la farina setacciata, lo zucchero e il lievito istantaneo
  2. Dopo aver mescolato versate l’acqua a filo e continuate a lavorare l’impasto
  3. Unite il sale e impastate finché l’impasto non avrà una giusta consistenza
  4. Versate l’olio, impastate ulteriormente e lasciate riposare per circa 30 minuti
  5. Stendete l’impasto con l’aiuto del matterello e ricavate dei dischi con l’aiuto di un coppapasta
  6. Partite con salsa di pomodoro e un cubetto di mozzarella e sigillate
  7. Cuocete in padella con poco olio fino a doratura da entrambi i lati.

Panzerotti in padella

Panzerotti
Panzerotti senza glutine (Checucino.it)

Come avete visto preparare i panzerotti non è difficile, basterà solo seguire alcune accortezze. Per quanto riguarda la farcitura potete optare per il condimento che preferite, noi vi consigliamo di provarli anche ripieni di cicoria e uvetta, o in inverno con il broccolo.

Gestione cookie