Pasta al forno senza glutine con ragù di verdure
Pasta al forno con ragù vegetariano, un piatto ricco, saporito e senza glutine, perfetto da preparare in anticipo

La pasta al forno è semplice da cucinare, si tratta di una ricetta che può essere servita appena pronta, ma anche in un secondo momento. Potete infatti prepararla in anticipo e servirla a cena o il giorno seguente, è ideale ad esempio per essere portata ad una gita fuori porta con gli amici, come ad esempio, al mare, al lago o in montagna.
Ingredienti
Per 4/6 persone:
- 400 g anelletti senza glutine
Per il ragù di verdure:
- 2 piccole cipolle
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 zucchina grande
- Mezza melanzana grande
- 1 peperone giallo
- 1 peperone rosso
- Olio d’oliva
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe
- 300 g di polpa di pomodoro
- 100 g di concentrato di pomodoro
- 500 ml di acqua
Per la besciamella:
- 50 g di burro
- 50 g di farina di riso fine
- Sale
- Pepe
- Noce moscata grattugiata
- 500 g di latte (anche senza lattosio o vegetale)
- Per la finitura:
- 320 g formaggio (scamorza affumicata, emmenthal, provola etc…)
- 100 g formaggio grattugiato
- Pangrattato senza glutine
- Olio d’oliva
Preparazione
- Iniziate dal soffritto, tritate il sedano, la cipolla e la carota e fateli soffriggere in una pentola antiaderente con un goccio d’olio
- Sciacquate e tagliate a cubetti le altre verdure e unitele al soffritto, aggiungete anche la polpa di pomodoro, il concentrato di pomodoro, le spezie e il sale
- Diluite il sugo con dell’acqua e fate cuocere per almeno un’ora
- Quando il ragù sarà pronto, per renderlo più cremoso, potete frullarne una parte con il minipimer
- Mentre il ragù cuoce, preparate la besciamella, sciogliete il burro in un pentolino insieme ad un pizzico di sale, del pepe e della noce moscata
- Unite la farina di riso setacciata e mescolate energeticamente
- Cuocete a fiamma bassa fin quando non diventerà densa e diluite poi con il latte mescolando in continuazione, fate attenzione a non far creare i grumi
- Quando la besciamella sarà densa e cremosa, toglietela dal fuoco e mettetela da parte
- Cuocete la pasta in acqua bollente salata, noi vi abbiamo consigliato degli anellini, potete utilizzare il formato che preferite tuttavia, vi suggeriamo di usare una pasta corta e chiaramente fate attenzione che sia senza glutine
- Scolate la pasta al dente e unitela al sugo
- Versate un cucchiaio generoso di besciamella sul fondo di una teglia e trasferite la pasta, aggiungete altra besciamella e il formaggio grattugiato, infine spolverate con il pangrattato senza glutine
- Cuocete in forno a 200° per circa 20 minuti.
Pasta al forno con ragù vegetariano

La pasta sarà pronta, non appena si formerà la crosticina vi consigliamo di tenerla d’occhio una volta infornata, i tempi di cottura, infatti, possono variare a seconda del vostro forno. Per preparare questo piatto, potete utilizzare le verdure che preferite, se non gradite alcuni ingredienti, potete ometterli. Nel caso in cui la besciamella o il ragù dovessero avanzare, potete conservarli in frigo per qualche giorno o in alternativa congelarli.