Pastina con Philadelphia e pancetta: ci metti un attimo con l’alternativa gluten free

Una pastina con Philadelphia e pancetta è il comfort food ideale per i mesi più freddi: oggi la prepariamo in versione gluten free.

Pastina con Philadelphia e pancetta dettaglio del piatto

Quando si ha voglia di un piatto ricco e cremoso, la pastina con Philadelphia e pancetta è sempre una scelta perfetta. Se desideri una versione senza glutine, basta scegliere pasta senza glutine per gustare questo piatto senza problemi: attenzione però ai prodotti senza glutine: le etichette alimentari ingannevoli e i rischi per la salute sono all’ordine del giorno.

  • 360 grammi di pasta senza glutine (rigatoni o pennoni rigati)
  • 200 grammi di Philadelphia
  • 150 grammi di pancetta a cubetti (preferibilmente senza glutine)
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (per guarnire)

  1. Il primo passaggio è quello di cuocere la pastina: porta una pentola di acqua salata a ebollizione e cuoci la pasta senza glutine secondo le indicazioni della confezione, facendo attenzione ai tempi di cottura. Ma adesso vediamo come funziona l’elaborazione del piatto.
  2. Rosolare la pancetta: Scalda un filo d’olio d’oliva in una padella e aggiungi i cubetti di pancetta. Fai rosolare a fuoco medio fino a quando la pancetta diventa croccante e dorata.
  3. Preparare la crema di Philadelphia: Aggiungi il formaggio Philadelphia nella padella con la pancetta. Mescola bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura della pasta per ottenere una salsa cremosa. Aggiusta di sale e pepe.
  4. Unire la pasta al condimento: Quando la pasta è pronta, scolala, conservando un po’ di acqua di cottura. Aggiungi la pasta nella padella con il condimento cremoso e mescola bene. Se necessario, aggiungi altra acqua di cottura per rendere il piatto più cremoso.
  5. Completa con il prezzemolo fresco tritato per dare un tocco di colore e freschezza. Il piatto è pronto per essere servito.

Un condimento ricco e gustoso e un paio di suggerimenti finali

un piatto di pastina con Philadelphia e pancetta
Il primo piatto perfetto per chi ha la celiachia (CheCucino.it)

Abbiamo preparato un piatto cremoso e saporito, perfetto per chi ha la celiachia. Basta usare pastina senza glutine, Philadelphia e pancetta per un condimento ricco e gustoso. Facile e veloce, è ideale per un pasto confortante e che sicuramente piacerà a tutti. Ti consigliamo di fare attenzione a un paio di dettagli: puoi aggiungere formaggio grattugiato senza glutine per un tocco extra di sapore e preferisci una versione più leggera, sostituisci la pancetta con prosciutto crudo. Abbiamo scelto la Philadelfia perché tra i formaggi spalmabili è quello più adatto e sicuramente è privo di glutine.

Gestione cookie