Piadina, ho trovato il modo di fare un impasto senza glutine. Me la porto al lavoro e la gusto in pausa pranzo

Piadina, finalmente sono riuscita a scovare un impasto senza glutine degno di questo nome. Ti svelo ingredienti e procedimento della mia ricetta

Piadina

Da quando ho scoperto che la mia migliore amica è allergica al glutine devo prestare la massima attenzione alle ricette che servo in sua presenza, onde evitare che ciò possa avere ripercussioni su di lei e sulla sua salute. Anche se devo ammettere che entrare nel mondo della cucina senza glutine mi ha spalancato un sacco di porte, permettendomi di innovare molte delle ricette che conoscevo e di sperimentare un’alimentazione più ricca e variegata.

Un esempio su tutti? Poco tempo fa ho scoperto come preparare un impasto senza glutine che non ha nulla da invidiare a quello classico. Mi è piaciuto talmente tanto che ho iniziato a prepararmelo persino per le mie pause pranzo al lavoro.

Ingredienti

Dosi per quattro persone:

  • 200 g di farina per pane senza glutine
  • 105 g di acqua
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Un pizzico di bicarbonato

Preparazione

  1. Per ottenere delle piadine senza glutine che non abbiano nulla da invidiare a quelle classiche, comincia mescolando la farina per pane senza glutine, un pizzico di sale e il bicarbonato. Dopo aver mescolato gli ingredienti, ricava un foro centrale all’interno del quale andrai a versare prima i 105 g di acqua, poi l’olio di oliva.
  2. Inizia a impastare, dapprima servendoti di un cucchiaio, partendo dal centro e incorporando progressivamente la farina. Nel momento in cui quest’ultima avrà assorbito tutto il liquido, rovescia l’impasto su una spianatoia e inizia a lavorarlo con le mani. Dopo aver impastato per circa cinque minuti, il composto dovrebbe risultare omogeneo e liscio.
  3. Provvedi a infarinare per bene il piano di lavoro – con farina senza glutine, ovviamente – e a stendere le tue quattro piadine, aiutandoti con un mattarello. Cuocile in una padella antiaderente per circa 3-4 minuti per lato, girandole non appena iniziano a formarsi le bolle. Impilale una sopra l’altra, in modo tale che si mantengano calde fino al momento della farcitura.

Piadine senza glutine: le farine alternative che puoi adoperare

Piadina
Le alternative alla farina 00 (Checucino.it)

La ricetta che ti ho esposto oggi è solamente una delle tante a tua disposizione. Per sostituire la farina 00, difatti, le alternative sono molteplici. Potresti optare per farina di riso, farina di ceci, farina di soia, ma anche farina di grano saraceno, usando le stesse identiche quantità che utilizzeresti nella ricetta originale. Il risultato finale, te lo assicuro, non cambia di una virgola.

Gestione cookie