Pizza Detroit senza glutine, la ricetta perfetta per il tuo aperitivo
Pizza Detroit con pomodoro senza glutine, provala e conquista i tuoi ospiti con questa ricetta gustosa

La pizza Detroit è una ricetta di origine americana, è caratterizzata da un impasto soffice con i bordi alti e un condimento ricco. Viene cotta in teglia quadrata o rettangolare, è consigliato cuocerla prima in bianco condendola gli ultimi minuti, in questo modo il risultato sarà molto simile alla ricetta originale. Chiaramente la pizza tradizionale contiene glutine ma oggi vi proponiamo una ricetta totalmente gluten free.
Ingredienti
Per l’impasto:
- 150 g mix senza glutine
- 150 g miscela per pane senza glutine
- 300 g acqua
- 3 g lievito di birra fresco
- 3 g sale
- 15 g olio d’oliva
Per la salsa:
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- Olio d’oliva
- 800 g pomodori pelati
- 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
- Basilico
- Pepe
- Origano
- Sale
- Un pizzico di zucchero
- Acqua
Per il condimento:
- Mozzarella
- Salame
- Emmenthal
- Burro
Preparazione
- In una ciotola, fate sciogliere il lievito
- Unite i mix di farine setacciate e impastate
- Aggiungete il sale e continuate a lavorare l’impasto per qualche minuto
- Aggiungete anche l’olio e lavorate ulteriormente l’impasto
- Quando risulterà liscio e omogeneo, imburrate una teglia antiaderente
- Trasferite l’impasto sulla teglia con le mani umide e stendetelo rialzando i bordi
- Coprite con la pellicola e fatelo raddoppiare, ci vorranno circa 2 ore
- Nel frattempo, preparate la salsa, affettate una cipolla, fatela rosolare con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, eliminate l’aglio e aggiungete la salsa di pomodoro con un goccio d’acqua
- Insaporite con basilico, origano, sale, pepe e dello zucchero
- Fate cuocere a fiamma bassa per circa un’ora
- Scaldate il forno a 350° con la pietra refrattaria e cuocete la pizza per nove minuti, in alternativa cuocete in teglia per circa 15 minuti a 250°
- In entrambi i casi, aggiungete il condimento in un secondo momento dopo aver capovolto la pizza, infornate nuovamente per cinque minuti, a questo punto la pizza è pronta.
Pizza Detroit al forno

Questa ricetta è perfetta per un aperitivo con gli amici, infatti potrete tagliare la pizza in piccoli quadratini e servirla con altri stuzzichini e un ottimo drink. Vi consigliamo di mangiare la pizza ancora calda con il formaggio filante tuttavia viste le alte temperature, sarà buonissima anche a se gustata a temperatura ambiente.