Plumcake salato per l’aperitivo, soffice saporito e senza glutine
Plumcake salato buonissimo, perfetto per i tuoi aperitivi con gli amici, segui la ricetta e assaggialo

Il plumcake è un dolce semplice che si realizza in pochi passaggi, in genere non è molto calorico e ne esistono anche diverse ricette leggere e poco dolci. Oggi realizzeremo un plumcake salato che vi stupirà, niente gocce di cioccolato e yogurt dunque. Vediamo quali sono gli ingredienti da utilizzare per realizzarlo e i passaggi da seguire.
Ingredienti
- 2 uova
- 200 ml latte di riso
- 100 ml di olio
- 1 cucchiaino di sale
- Pepe a piacere
- 400 g mix farine senza glutine
- 1 bustina lievito istantaneo per salati
- 1 cipolla rossa tritata
- 10/12 pomodorini tagliati
- 30 g parmigiano reggiano
- 2 rametti rosmarino tritato
Preparazione
- In una ciotola mescolate le uova, il latte di riso, l’olio, il sale e il pepe
- Aggiungete il mix di farine, il lievito e mescolate con l’aiuto di una frusta
- Aggiungete la cipolla tagliata a fettine sottili, i pomodorini lavati e tagliati a metà, il parmigiano e il rosmarino,
- infine amalgamate tutto all’impasto con una spatola
- Versate l’impasto in uno stampo da plumcake rivestito da carta forno e fate cuocere per circa 30 minuti a 180° in modalità statico.
Plumcake salato con cipolla e pomodorini

Il plumcake salato va servito a temperatura ambiente, dunque fatelo raffreddare, i pomodorini lo renderanno più scioglievole, mentre la cipolla gli conferirà un tocco particolare. Potete farcirlo con tonno, creme spalmabili o salumi, anche gustato semplice sarà ottimo, infatti è già abbastanza saporito.