Pollo alla mediterranea, un solo boccone è un’esplosione di sapori in bocca. Ecco come lo preparo
Non puoi perderti la ricetta del mio squisito pollo alla mediterranea: un solo boccone è un’esplosione di sapori in bocca!

Quando ho bisogno di un secondo piatto che sia veloce e semplice da preparare, e soprattutto che possa essere sottoposto anche ai miei amici celiaci, non esiste scelta migliore del pollo alla mediterranea. Un connubio di sapori unico, che richiama l’italianità in tutto e per tutto, ma anche una ricetta che le persone intolleranti al glutine possono mangiare senza porsi il benché minimo problema. Come lo preparo? Scopriamo insieme i passaggi.
Ingredienti
Dosi per quattro persone:
- 800 g di petto di pollo
- 100 g di pomodorini ciliegino
- 30 g di olive taggiasche
- 30 g di olive nere
- Un cucchiaio di capperi
- Uno spicchio d’aglio
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Farina senza glutine q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Origano
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Per la preparazione del nostro pollo, comincia sbucciando lo spicchio d’aglio e facendolo rosolare in una padella antiaderente, con un giro d’olio di oliva. Taglia in due i pomodorini e aggiungi anch’essi alla padella, facendoli soffriggere a fuoco vivace per un paio di minuti. Ricordati, in questa fase, di mescolarli spesso.
- Nel momento in cui i pomodorini avranno iniziato ad appassirsi, sarà giunto il momento di unire i capperi e anche le due tipologie di olive. Puoi scegliere di dividerle a metà con un coltello, oppure di lasciarle intere. Anche in questo caso, ti basteranno pochi minuti per far insaporire gli ingredienti.
- Successivamente, prendi le tue fettine di petto di pollo e passale in un piatto contenente la farina senza glutine, in modo tale che quest’ultima aderisca su tutti i lati. Le tue fettine, a questo punto, potranno essere trasferite nella padella e fatte rosolare. Aggiungi dell’olio di oliva, se necessario, e condisci con pepe e sale.
- Fai cuocere il tuo petto di pollo da entrambi i lati, considerando circa 5-6 minuti di cottura per lato, a seconda di quanto lo desideri rosolato. A metà cottura, ricordati di sfumare con il vino bianco. Completa con una spolverata di origano in superficie, e il tuo secondo piatto sarà pronto per essere servito. Se dovessi amare particolarmente il pollo, ti consiglio di replicare anche questa gustosa ricetta a base di cocco e limone.
Pollo alla mediterranea: consigli per arricchire il piatto

Una pietanza del genere, ovviamente, può essere personalizzata a seconda dei gusti. A me, ad esempio, capita di impreziosirla aggiungendo anche una manciata di pinoli, che conferiscono al mio secondo piatto un tocco di croccantezza in più, rendendolo molto più godibile e gustoso.