Polpette di melanzane perfette per l’estate, leggere e senza glutine
Polpette morbide e saporite alle melanzane, provale per la tua cena estiva, sfiziose e senza glutine

Le polpette possono essere realizzate con svariati ingredienti dalla carne al pesce alle ai legumi, oggi vi suggeriamo delle polpette a base di melanzane, uno degli ortaggi tipici di questa stagione. Le melanzane infatti nascono in estate, si cuociono in fretta e sono versatili. Per preparare queste polpette, ti serviranno pochi ingredienti e non ti ruberanno troppo tempo.
Ingredienti
- 2 melanzane
- 50 g parmigiano grattugiato
- 100 g circa di pangrattato senza glutine
- Spezie a piacere
- Sale
Preparazione
- Cominciate lavando e tagliando le melanzane a cubetti
- In una padella, mettete un filo d’olio per cuocere le melanzane, se necessario aggiungete un goccio d’acqua e quando saranno quasi pronte salatele
- Una volta pronte, mettetele da parte per farle stemperare
- Nel frattempo grattugiate il parmigiano
- In una ciotola versate le melanzane, il parmigiano grattugiato, le spezie e frullate il tutto
- Passate le polpette nel pangrattato e se necessario, aggiungetene un po’ anche nell’impasto
- Se doveste avere problemi nel maneggiarle, potete anche optare per lasciar riposare l’impasto qualche minuto in frigo, più saranno fredde e più sarà facile maneggiarle
- Realizzate le polpette e disponetele su una teglia con carta forno
- Cuocete per circa 30 minuti a 180°, in alternativa, potete cuocerle anche in padella con un filo d’olio.
Polpette di melanzane, alcuni suggerimenti

Le polpette di melanzane, saranno ottime per la vostra cena, vi consigliamo di servirle con una salsa yogurt preparata direttamente da voi o con altre salse di vostro gradimento. Le polpette di melanzane sono ottime anche da mettere nella piadina insieme a dell’insalata e a dei pomodorini. Se volete rendere le polpette di melanzane ancora più nutrienti e sazianti all’impasto potete aggiungere dei ceci.