Raviolone colorato senza glutine con un ripieno naturale e gustoso
Raviolone fresco con ricotta e erbette, scopri il piatto vegetariano senza glutine, una ricetta originale e deliziosa

I ravioli sono un classico, possono essere farciti con carne, pesce, formaggi o verdure, oggi prepareremo un raviolo gigante. Una monoporzione che riuscirà a soddisfarvi, uno a persona infatti già è sufficiente i più golosi possono concedersene anche due o uno e mezzo. Il raviolo di oggi, viene realizzato con due impasti, vediamo come preparare questo primo piatto sfizioso in casa.
Ingredienti
Impasto verde:
- 500 g blend di farine senza glutine (riso, mais, grano saraceno)
- 360 g Acqua
- 100 g Spinaci
- 5 g Sale
- 5 g Olio d’oliva
Impasto giallo:
- 500 g blend di farine senza glutine (riso, mais, grano saraceno)
- 360 g Acqua
- 1 bustina di Zafferano
- 5 g Sale
- 5 g Olio d’oliva
Ripieno:
- 220 g Tofu extra firm
- 30 g Noci di Macadamia
- 5 g Sale
- 10 g Miso
- 100 g Spinaci
- 20 g Olio d’oliva
- 2 g Noce moscata
Salsa di accompagnamento:
- 100 g Margarina
- 50 g formaggio vegetale stagionato
- 10 g Soia
- 90 g Brodo vegetale
Preparazione
- Per l’impasto verde sbollentate gli spinaci per pochi secondi, scolateli e raffreddateli in acqua ghiacciata
- Frullateli con dell’acqua fino ad ottenere un composto liscio
- Formate l’impasto e al liquido verde aggiungete la farina, il sale e l’olio d’oliva, impastate fino ad ottenere una consistenza elastica
- Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti
- Per l’impasto giallo sciogliete lo zafferano nell’acqua tiepida
- Impastate la farina con l’acqua, il sale e l’olio d’oliva fin quando non otterrete una consistenza omogenea
- Avvolgete anche questo impasto nella pellicola e lasciate riposare sempre per 30 minuti
- A questo punto dedicatevi al ripieno, in un mixer, frullate il tofu con le noci di macadamia, il miso, il sale, la noce moscata, l’olio d’oliva e il brodo vegetale fino ad ottenere una crema liscia
- Saltate gli spinaci in padella con il burro e successivamente aggiungete la crema di tofu
- Unite il formaggio vegetale grattugiato e amalgamate il tutto
- Lasciate riposare in frigo anche il ripieno sempre per 30 minuti
- Trascorso il tempo necessario è arrivato il momento di formare i ravioli, stendete con il matterello i due impasti sottilmente
- Con uno stampo date la forma alla pasta
- Disponete una piccola quantità di ripieno al centro di ciascun cerchio e richiudete i ravioli sigillando bene i bordi con un po’ d’acqua
- Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata fin quando non saliranno a galla, ci vorranno circa 2 minuti
- Scolateli e conditeli con la salsa a base di formaggio vegetale stagionato, burro e brodo vegetale.
Raviolo colorato e gustoso

Con un po’ di pazienza darete vita a questo piatto davvero gustoso, se gradite potete condirlo con della salsa si pomodoro o con un altro sugo a vostra scelta. Anche il ripieno pò essere sostituito a seconda delle vostre preferenze.