Risotto cremoso al caprino, il primo piatto saporito che ti conquisterà
Risotto al caprino, scopri come realizzarlo velocemente, un primo piatto senza glutine goloso e saporito

Il riso è un cereale che si presta alla preparazione di diverse ricette, possiamo infatti preparare ottimi risotti conditi con svariati ingredienti, come ad esempio verdure, pesce o formaggi. Con il riso si possono preparare anche ricette più sofisticate, come ad esempio risotti con pesce a aggiunta di frutta. Il riso inoltre è la base per piatti golosi come gli arancini o i supplì. Oggi vi proponiamo un riso semplice e veloce da preparare con caprino e agrumi un ottimo piatto, anche per chi non può mangiare il glutine.
Ingredienti
- 320 g caprino fresco
- 320 g riso Vialone Nano o Carnaroli
- 50 g filetto di aringa affumicata
- 20 g burro
- 20 g Parmigiano Reggiano Dop
- 2 bergamotti
- aneto
- sale
Preparazione
- Cominciate, tostando il riso in una pentola, a secco
- Aggiungete il sale e due mestoli di acqua bollente
- Continuate la cottura e aggiungete l’acqua gradualmente, sarà pronto circa in 15 minuti
- Sbucciate il bergamotto e tagliate la polpa a cubetti
- Tagliate il filetto di aringa a dadini e mettetene qualcuno da parte
- Mantecate il risotto con il burro e il parmigiano grattugiato, l’aringa, il caprino, metà del bergamotto a dadini e l’aneto tritato
- Guarnite il risotto con il bergamotto e l’aringa lasciati da parte, altro aneto e scorza grattugiata di bergamotto.
Risotto al caprino e aringa

Il risotto al caprino e aringa affumicata che vi abbiamo proposto, non è difficile da preparare. Si tratta di un piatto originale che vi farà fare bella figura e non vi porterà via troppo tempo per la preparazione un mix di sapori interessante che grazie alla cremosità e al sapore delicato, riuscirà a soddisfare anche i palati più raffinati.