Salame di cioccolato la ricetta gluten free ottima per merenda

Salame di cioccolato senza glutine pronto in pochi passaggi, i tuoi bambini impazziranno dalla felicità

Salame cioccolato

Il salame di cioccolato è un classico, si tratta di un dolce senza cottura molto apprezzato, per realizzarlo in genere si usano biscotti, cioccolato e altri ingredienti. Una volta realizzato il dolce si fa riposare in frigo per qualche ora prima di servirlo. Oggi vi proponiamo una ricetta senza glutine adatta anche a chi è intollerante, celiaco o vuole semplicemente evitarlo.

Ingredienti

  • 250 g di biscotti senza glutine
  • 2 cucchiai di cacao amaro *
  • 150 g di burro
  • 120 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero a velo *

 

Preparazione

  1. In una ciotola mescolate il burro, il cacao, lo zucchero e un uovo
  2. Successivamente, aggiungete dei biscotti dopo averli sbriciolati grossolanamente
  3. Mescolate il tutto fin quando i biscotti non si saranno amalgamati
  4. Sopra un foglio di alluminio, stendete l’impasto dandogli una forma allungata
  5. Chiudete l’alluminio e create il salame
  6. Fate riposare il dolce in frigorifero per almeno tre ore
  7. Trascorso questo tempo, passate il salame nello zucchero a velo e servitelo.

Salame di cioccolato senza glutine

Dolce
Salame di cioccolato con biscotti (Checucino.it)

Una volta pronto, potete servire il vostro salame di cioccolata tagliandolo a fettine con un coltello, il dolce si conserva in frigorifero per qualche giorno tuttavia vi consigliamo di consumarlo entro al massimo una settimana. Il salame di cioccolata è snack da gustare a merenda abbinato, magari a tre o quattro mandorle con una bevanda rinfrescante.

Gestione cookie