Tapas senza glutine una ricetta da leccarsi i baffi
Tapas sfiziose senza glutine, un figer food saporito e gustoso che vi conquisterà al primo morso

Per tapas si intende una varietà infinita di piatti di origine prevalentemente spagnola, a farne parte infatti sono diversi primi sia di carne che di pesce, salse, tortilla ma anche bruschette. Oggi infatti prepareremo proprio quest’ultime ma le faremo in versione gluten free. Non vi resta dunque che procurarvi del pan bauletto senza glutine e reperire i seguenti ingredienti.
Ingredienti
- 3 fette di pane casereccio con farina di mais
- 2 fette di salmone affumicato
- 2 fette di salame
- 2 fette di speck
- pecorino stagionato
- composta di pomodori verdi o di fichi o di cipolle rosse
- uno spicchio di aglio (facoltativo)
- olio extravergine di oliva
- sale in fiocchi
- 6 pomodorini verdi o gialli
- origano
Preparazione
- Tagliate a fette il pane senza glutine e tostatelo
- Strofinate dell’aglio sulle fette tostate (se non gradite potete omettere questo passaggio)
- Versate un filo di olio extravergine di oliva su ogni fetta
- Preaparate gli affettati e il salmone affumicato e create con ciascuna fetta dei coni o dei rotolini
- Cercate di infilarci del pecorino in scaglie
- Adagiate ciascuna fetta di pane su un tagliere e posizionate su ciascuna di essa un rotolino o un cono
- Decorate con la composta di pomodori verdi o con quella di fichi
- Per guarnire usate anche i pomodorini tagliati a metà
- Servite le vostre tapas senza glutine appena pronte.
Tapas senza glutine

Le tapas senza glutine sono perfette per una cena estiva quando non avete voglia di accendere i fornelli, possono essere farcite con gli ingredienti che più preferite. A seconda dei vostri gusti saranno deliziose con le verdure di stagione, con delle creme spalmabili ma anche con del pesce.