Taralli ai ceci fatti in casa, croccanti e senza glutine
Taralli ai ceci, saporiti, leggeri e senza glutine, segui la ricetta e provali per il tuo aperitivo, ti conquisteranno

I taralli sono un classico, non possono mancare all’aperitivo e si sposano perfettamente con vino, formaggio e olive. Nei supermercati li troviamo di vari gusti, al peperoncino, al finocchio, alle olive eccetera, chi non può mangiare glutine purtroppo potrebbe doverci rinunciare o potrebbe avere difficoltà a trovarne una tipologia senza glutine. Per questa ragione vi proponiamo una ricetta semplice e veloce per prepararli in casa.
Ingredienti
- 200 g farina di ceci
- 90 ml acqua
- 50 ml olio extra vergine d’oliva
- Origano o Rosmarino essiccato a piacere (o altre spezie)
- Sale e pepe a piacere
Preparazione
- Versate tutti gli ingredienti in una ciotola e lavorate l’impasto con le mani fin quando non otterrete una palla omogenea ed elastica
- Stendete l’impasto creando dei salsicciotti lunghi da dividere in porzioni da circa 6 cm
- Prendere una porzione dell’impasto, create un cerchio e premere sulle estremità per unirle tra loro
- Posizionate man mano i taralli su una teglia coperta con carta forno e procedete così fino a quando l’impasto non sarà terminato
- Cuocete in forno a 180° per 15 minuti.
Taralli senza glutine fatti in casa

Prima di assaggiare i vostri taralli lasciateli freddare per qualche ora, in questo modo saranno più simili a quelli industriali. Tuttavia trattandosi di un prodotto artigianale, realizzato con la farina di ceci, potrebbero non risultare estremamente croccanti, ma nonostante ciò, se ben cotti dovrebbero comunque aver un effetto crunch.