Torta al pistacchio soffice e senza glutine è irresistibile
Torta plumcake al pistacchio, una volta assaggiata diventerà uno dei tuoi dolci preferiti

Il pistacchio fa parte della famiglia degli anacardi, contiene proteine e grassi. Ricco di vitamine e minerali è ottimo per controllare gli zuccheri nel sangue e il colesterolo. In Italia il pistacchio di Bronte è una coltivazione di nicchia a denominazione di origine protetta DOP. Il pistacchio può essere reperito in diversi formati, classico, in granella, come pesto, crema spalmabili e anche in farina. La torta di pistacchio viene realizzata proprio con la farina di pistacchio.
Ingredienti
- Farina tipo 1 150 g
- Farina di pistacchi150 g
- Pistacchi non salati 30 g
- Burro 120 g
- Latte intero 150 ml
- Lievito vanigliato per dolci 1 bustina
- Uova 3
- Zucchero semolato bianco 120 g
- Zucchero a velo 30 g
- Limone il succo 1 cucchiaio
Preparazione
- In una ciotola mescolate le uova con lo zucchero
- Aggiungete le farine setacciate senza glutine e mescolate, fate attenzione a non far creare grumi
- Sciogliete il burro a bagnomaria e unitelo all’impasto
- Versate il latte a filo e mescolate tutto
- In una teglia da plumcake versate l’impasto
- Cuocete a 180 gradi per circa 30 minuti, fate comunque la prova con lo stuzzicadenti.
Torta al pistacchio soffice e proteica

La torta di pistacchio è deliziosa, per decorarla pestate i pistacchi con il mortaio. Terminate con una glassa a freddo preparata stemperando lo zucchero a velo con il succo di limone. Potete conservare la torta fuori dal frigo per alcuni giorni.