Torta alle mele, prova la ricetta senza glutine
Torta alle mele deliziosa, soffice e senza glutine, la ricetta che devi provare per sorprendere tutti

La torta alle mele è un classico, si tratta di una delle ricette della nonna tra le più gettonate, nel corso del tempo sono nate diverse varianti. Possiamo infatti trovare torte alle mele con aggiunta di cioccolato fondente, frutta secca, con lo yogurt eccetera. Anche le farine utilizzate sono varie, possiamo optare per una farina d’avena, integrale, tipo 2 o ad esempio scegliere un mix di farine senza glutine. Se siete celiaci, seguite la ricetta seguente e assaporate questa torta deliziosa.
Ingredienti
- 300 g di farina senza glutine
- 3 uova
- 100 g di burro
- 150 g di zucchero
- 2,5 dl di latte
- 1 bustina di lievito per dolci senza glutine
- 3 mele
- Il succo di un limone grande
Preparazione
- In un pentolino mettete a scaldare il burro con il latte a fiamma bassa
- Rompete le uova in un piatto e trasferitele nell’impastatrice insieme allo zucchero
- Sbucciate e tagliate le mele pezzetti
- Cospargete le mele con succo di limone
- Aggiungete le mele all’impasto
- Versate la farina setacciata e il lievito nella planetaria
- Dopo aver lavorato l’impasto per alcuni minuti, aggiungete il latte e il burro
- Con l’aiuto di una leccapentole versate l’impasto in una tortiera unta o coperta da carta forno
- Cuocete per circa 20 minuti a 170°, trascorso questo tempo fate la prova con lo stecchino.
Torta soffice alle mele

La torta alle mele senza glutine è perfetta per essere gustata a merenda o a colazione, potete darla ai vostri bambini da portare a scuola o offrirla ai vostri ospiti. Se preferite potete omettere il burro e sostituire il latte vaccino con del latte vegetale.