Torta arance e mandarini, una delizia per il palato
Torta alle arance e mandarini, un dolce leggero dalla consistenza morbida e senza glutine, segui la ricetta e non te ne pentirai

La torta alle arance e mandarini è ottima per colazione, per realizzarla utilizzeremo delle farine senza glutine e pochi ingredienti. Non risulterà estremamente dolce in quanto aggiungeremo poco zucchero, a caratterizzare il suo sapore chiaramente saranno gli agrumi che renderanno la torta unica. Una volta che sarà pronta potete gustarla anche farcendola con una crema spalmabile alle nocciole o al cacao, tuttavia sarà deliziosa anche se gustata in maniera semplice.
Ingredienti
-
150 g farina di riso
-
100 g amido di tapioca (o fecola di patate)
-
3 uova
-
100 g zucchero
-
90 ml olio di semi di girasole
-
100 ml mandarini frullati (2) e succo d’arancia (1)
-
1/2 bustina lievito in polvere per dolci
-
Zucchero a velo per decorare
Preparazione
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero, aggiungete l’olio di semi di girasole e mescolate
- Ricavate il succo da un’arancia e successivamente frullate due mandarini con il succo
- Mescolate con una frusta
- Unite la farina di riso, l’amido e il lievito in polvere setacciati
- Mescolate e versate l’impasto in una tortiera coperta con carta forno
- Cuocete a 180° per circa 40/45 minuti
- Decorate con zucchero a velo.
Torta alle arance e mandarini

Quando la torta sarà pronta, vi consigliamo di lasciarla raffreddare prima di assaggiarla successivamente aggiungete appunto lo zucchero a velo e trasferitela in un piatto da portata in cui potrete anche conservarla coperta da un coperchio. In alternativa potete riporre la torta anche all’interno di un contenitore ermetico, resterà morbida e gustosa per alcuni giorni, è perfetta da dare ai vostri bambini come merenda per la scuola.