Torta Kinder Delice: la fai in un lampo ed è una squisitezza, una bontà da non perdere
Con l’arrivo del caldo, una bella torta fresca e golosa ci sta alla grande: abbiamo per te una ricetta super, non vorrai più farne a meno.

Chi non ha mai fatto merenda con una Kinder Delice? Quelle morbide, golose, con il ripieno cremoso e la copertura di cioccolato che si scioglie in bocca. E se ti dicessi che puoi fare un dolce addirittura più buono, e sano, da gustare come e quando vuoi?
Poche mosse e puoi portare in tavola una squisitezza, e c’è di più: questa ricetta è anche senza glutine, adatta quindi anche a chi è intollerante al glutine o soffre di celiachia. Un dolce che mette tutti d’accordo in tavola. Vediamo subito come si prepara!
Ingredienti
Vediamo subito quali sono gli ingredienti che ti occorrono per preparare la torta Kinder Delice:
- 3 uova medie
- 100 g di zucchero
- 100 g di farina di riso
- 40 g di cacao amaro in polvere
- 100 g di fecola di patate
- 60 ml di olio di semi
- 60 ml di latte
- 8 g di lievito in polvere per dolci
Per la crema per la farcitura, ti servono:
- 250 ml di panna fresca da montare
Per la copertura della torta:
- 200 ml di panna fresca
- 200 g di cioccolato fondente (gluten free)
Preparazione
Una volta che hai tutti gli ingredienti, non devi far altro che seguire un semplicissimo procedimento:
- La prima cosa da fare è preparare la base. Rompi le uova in una ciotola e mescola con lo zucchero finché non diventano belle spumose. Aggiungi l’olio e il latte, sempre mescolando.
- Setaccia il cacao, la farina di riso, la fecola e il lievito. Aggiungili al composto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarlo.
- Versa l’impasto in una teglia foderata con carta forno (20×30 cm) e cuoci a 180° per circa 25/30 minuti. Lascia raffreddare completamente.
- Ora è il momento della crema per la farcitura, basta solo montare la panna ben fredda a neve ferma.
- Adesso, dividi la base in due strati. Spalma la panna montata su uno strato e richiudi con l’altro. Metti in frigo per un’oretta, così si compatta bene.
- Ora tocca alla copertura. Porta a bollore la panna, poi versala sul cioccolato fondente tritato. Mescola finché non diventa una crema liscia e lucida.
- Riprendi la torta dal frigo e versaci sopra la copertura. Livella e rimetti in frigo per un’ora.
Torta Kinder Delice pronta per essere gustata

Il tuo dolce è pronto per essere gustato, perfetto per gustarlo a colazione, a merenda oppure come dessert per un giorno speciale.
Mi raccomando, quando si cucina senza glutine, la sicurezza in cucina è fondamentale per evitare contaminazioni che potrebbero causare problemi a chi è celiaco. È importante usare utensili, pentole e superfici pulite, evitando che vengano a contatto con farina o alimenti contenenti glutine.
Meglio tenere ingredienti e prodotti senza glutine separati dagli altri e lavarsi sempre bene le mani prima di cucinare. Anche una briciola può fare la differenza, quindi serve attenzione in ogni fase, dalla preparazione alla cottura.