Home ->

News

Torta mousse al cioccolato e lamponi

Mousse al cioccolato e lamponi, una vera e propria goduria per il palato, segui la ricetta gluten free e assaggiala

Mousse

La mousse di cioccolato senza glutine è un piacere per il palato, perfetta per quando hai voglia di dolce ma senza appesantirti. Una torta al cioccolato che ricorda un brownie con l’aggiunta di crema al cioccolato e di lamponi, devi assolutamente provare questa ricetta deliziosa e senza glutine.

 

Ingredienti

Per la base:

  • 50 g burro
  • 75 g cioccolato fondente
  • 40 g Mix senza glutine – Torte e Biscotti
  • 1 CC cacao in polvere senza zucchero
  • 1/2 cc sale
  • 80 g zucchero

Per il ripieno:

  • 200 g cioccolato fondente
  • 250 g mascarpone
  • 200 ml panna fresca
  • 70 g zucchero
  • 2 albumi

Per la decorazione:

  • Lamponi
  • Fiori eduli

Preparazione

  • Fate sciogliere il burro in un pentolino
  • Fondete il cioccolato a bagnomaria
  • Mescolate tutti gli ingredienti secchi, dunque versateli in una ciotola
  • Unite gli ingredienti secchi al cioccolato fuso e mescolate fin quando l’impasto sarà liscio
  • Versate l’impasto in uno stampo a cerniera
  • Cuocete la base in forno per circa 15 minuti
  • Nel frattempo preparate la farcitura e dunque fondete altro cioccolato
  • In una ciotola, montate gli albumi a neve e successivamente incorporateli gradualmente allo zucchero
  • In un’altra ciotola, sbattete la panna con il mascarpone
  • Unite lo zucchero sciolto alla crema di panna e mascarpone
  • Aggiungete infine gli albumi montati
  • Versate l’impasto sulla base di brownie precedentemente cotta
  • A questo punto fate riposare la torta in frigorifero per almeno 2 ore o per una notte
  • Prima di servire decorate con lamponi e fiori commestibili.

Mousse cioccolato e lamponi, un piacere per la vista e per il palato

Mousse
Mousse senza glutine (Checucino.it)

La torta al cioccolato e lamponi sarà scioglievole e cremosa, potete guarnirla anche con foglie di menta o granella di frutta secca, se non amate i lamponi, potete sostituirli con delle fragole o dei mirtilli. Vi consigliamo di utilizzare del cioccolato fondente al 70%. Se preferite potete dolcificare la torta con del miele o dello sciroppo d’acero.

Gestione cookie