Dei peperoni ripieni così non li hai mai mangiati: nessuno direbbe che sono senza glutine!
Prepara questi peperoni e vorrai gustarli ogni singolo giorno: senza glutine ma ricchi di gusto, ti lasceranno senza parole!

I peperoni ripieni sono un piatto gustoso e completo, ideale per un pranzo o una cena nutriente. Se sei celiaco, puoi gustarli in tutta sicurezza utilizzando ingredienti privi di glutine e adottando qualche accorgimento per evitare contaminazioni. In questa versione, utilizziamo il riso che, come sappiano, è naturalmente gluten free e utilizziamo solo ingredienti certificati senza glutine.
Mi raccomando, se segui un’alimentazione senza glutine, è fondamentale che pentole, taglieri e mestoli non siano stati usati per preparazioni con glutine; controllare sempre bene le etichette e prediligere solo prodotti certificati gluten free.
Inoltre, pulisci sempre bene le superfici di lavoro: elimina ogni possibile residuo di farina o briciole di prodotti con glutine prima di iniziare a cucinare. Ora, non ci resta che scoprire come realizzare questa squisitezza.
Ingredienti
- 4 peperoni (rossi, gialli, verdi o arancioni)
- 100 g di riso basmati, riso integrale o quinoa (tutti naturalmente senza glutine)
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 200 g di pomodori pelati o a cubetti
- 100 g di formaggio grattugiato senza glutine
- 300 g di carne macinata
- 1 cipolla tritata
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 1 cucchiaino di origano, 1 di paprika e 1 di basilico secco.
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco per guarnire q.b.
Preparazione
Ora, vediamo subito quali sono i passaggi da seguire per portare in tavola questa bontà:
- Lava bene i peperoni, taglia la parte superiore e rimuovi i semi e i filamenti interni. Se necessario, taglia leggermente il fondo per farli stare in piedi.
- Porta a ebollizione una pentola con acqua e immergi i peperoni per 5 minuti per ammorbidirli. In alternativa, cuocili in forno a 180°C per 20 minuti.
- In una padella, scalda l’olio e fai soffriggere la cipolla tritata e l’aglio per qualche minuto. Aggiungi la carne macinata e cuoci per 5-6 minuti, mescolando per sgranarla bene.
- Unisci i pomodori pelati, il riso cotto (o la quinoa) e le spezie. Mescola bene e lascia cuocere qualche minuto. Spegni il fuoco e incorpora metà del formaggio grattugiato.
- Disponi i peperoni in una teglia leggermente oliata e riempili con il composto di carne e riso. Spolvera la superficie con il formaggio rimanente.
- Inforna a 200°C per circa 15-20 minuti, finché i peperoni saranno morbidi e il formaggio dorato.
Servi e gusta: non vorrai più farne a meno!

Una volta cotti, non devi far altro che sfornare i peperoni e gustare. Prima di servire, lascia intiepidire, guarnisci con prezzemolo fresco e servi. Questi peperoni farciti sono perfetti per ogni occasione, per un ordinario pranzo in famiglia o per quando vuoi stupire qualcuno di speciale, sono deliziosi, sostanziosi e ricchi di gusto.
Vuoi conoscere un’altra ricetta con i peperoni? Ti lascio qui una bontà a cui non riuscirai a resistere.