Dolcetti prugne e mandorle, friabili e gustosi. La ricetta che ti farà dimenticare ogni malumore
Dolcetti prugne e mandorle, sono diventati la mia ossessione: la ricetta che mi fa dimenticare qualunque malumore

Quando arrivo da una giornata particolarmente storta, che sia per motivi lavorativi o personali, l’unica cosa in grado di farmi dimenticare qualunque tipo di malumore è addentare un morso del mio dolce preferito. Anzi, dei miei dolci preferiti, visto che ne ho parecchi nella lista. Ultimamente sto sperimentando la bontà dell’accostamento tra prugne e mandorle. In che modo? Tramite la realizzazione di squisiti biscotti che, ammetto, sono diventati la mia droga mattutina.
Ingredienti
- 150 g di fragole
- Succo di mezzo limone
- Quattro prugne secche
- Quattro cucchiai di farina di mandorle (circa 80 g)
- Quattro cucchiai di farina di riso
- Olio extravergine di oliva
Preparazione
- Anche se la stagione delle prugne non è ancora arrivata, ti consiglio di segnarti attentamente il procedimento per realizzare questa ricetta, vista la bontà del risultato. Per creare i nostri biscotti, innanzitutto, devi grattugiare 150 g di fragole a julienne, irrorarle con il succo di mezzo limone, e poi unire quattro prugne secche ridotte a pezzetti (per questa operazione puoi aiutarti con delle forbici da cucina).
- Aggiungi quattro cucchiai di farina di mandorle, che corrispondono a circa 80 g, e quattro di farina di riso. Unisci anche due cucchiai di olio extravergine di oliva, prestando ben attenzione alla qualità dello stesso.
- Incorpora per bene tutti gli ingredienti, fino a che il composto non avrà una consistenza densa. Successivamente, in una teglia foderata con carta da forno, preleva delle palline di impasto e dai forma ai tuoi biscotti, pressandoli leggermente.
- Falli cuocere in forno preriscaldato, a 200°, per almeno 20 minuti. Una volta trascorso questo lasso di tempo, lascia che i dolcetti si raffreddino e trasferisci all’interno di una bowl colorata, dove faranno certamente la loro figura. Cos’altro aggiungere? Gustateli al mattino, o magari al termine di una giornata stressante, assaporandone tutta la bontà.
Biscotti per celiaci: prova questa ricetta al cioccolato

I biscotti a base di prugne e mandorle non sono certamente i primi che mi capita di suggerirti. In passato, ad esempio, ti avevo segnalato questa squisita ricetta di biscotti al cioccolato, facili da preparare e gustosissimi. Come puoi intuire, le alternative per chi è costretto ad alimentarsi eliminando il glutine ci sono, e anche parecchie.