Fagioli deliziosi come non mai, prova questa ricetta, apprezzeranno tutti

Fagioli cremosi alle erbe, prova questa ricetta deliziosa che conquisterà anche chi non ama i legumi

 

Fagioli

I legumi sono un alimento che dovremmo mangiare spesso, alcune persone non li amano tuttavia esistono diverse ricette sfiziose per poterli apprezzare. I legumi contengono diverse proprietà e hanno molti benefici per la nostra salute. Rappresentano una fonte di proteine vegetali, sono sazianti e ricchi di vitamine e minerali, sono un toccasana per la nostra salute. Oggi vi sveliamo una ricetta con i fagioli cannellini, un piatto semplice e veloce da preparare.

Ingredienti

  • 500 g di fagioli cannellini cotti
  • 100 g di spinacini freschi
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di timo
  • 3 foglie di alloro
  • 810 foglie di basilico
  • 1 cucchiaio di mandorle a lamelle
  • 4 pomodori secchi sott’olio

Preparazione

  1. Cominciate soffriggendo uno spicchio di aglio tritato con un filo d’olio
  2. Aggiungete le foglie di alloro, il timo e i fagioli cannellini con un po’ della loro acqua, li renderà più cremosi, poi fate cuocere il tutto per una decina di minuti
  3. Lavate gli spinaci, capateli e uniteli agli altri ingredienti dopo aver rimosso le foglie di alloro
  4. Unite anche il basilico e proseguite la cottura ancora qualche minuto, fin quando le verdure non saranno appassite
  5. Frullate una parte di fagioli e spinaci con il frullatore a immersione e riversate poi il composto in padella, mescolate in modo da rendere il tutto di un colore verde uniforme
  6. Potete servire i fagioli cremosi caldi o tiepidi, guarnite ciascuna porzione con delle mandorle a lamelle tostate, dei pezzettini di pomodoro secco e un crostino di pane.

Cannellini cremosi con spinaci e spezie

Legumi
Fagioli speziati (Checucino.it)

Il vostro piatto è pronto, le spezie lo renderanno estremamente saporito, si tratta di una ricetta completa che potete utilizzare per un pranzo veloce o una cena leggera. Per una nota di sapore in più, aggiungete dell’olio piccante, la stessa ricetta potete prepararla anche con altre tipologie di fagioli, il risultato sarà comunque ottimo.

Gestione cookie