Muffin senza glutine al cacao: una bontà che ti lascia l’acquolina in bocca

Alcuni muffin al cacao sul tavolo

La ricetta dei muffin senza glutine al cacao: soffici, golosi e perfetti per chi cerca un dolce senza compromessi. Un’esplosione di sapore che conquisterà tutti.

Per le persone celiache, mangiare glutine può essere estremamente pericoloso. La celiachia è una malattia autoimmune in cui l’ingestione di glutine, una proteina presente in cereali come frumento, orzo e segale, provoca una risposta immunitaria anomala. Questo porta a un’infiammazione e danni al piccolo intestino, danneggiando le vilosità intestinali.

Alcuni muffin al cacao sul tavolo
Muffin senza glutine al cacao (CheCucino.it)

Quando una persona celiaca mangia glutine, il sistema immunitario attacca erroneamente le cellule dell’intestino, causando ulcerazioni e infiammazioni. Questo può portare a una serie di sintomi, tra cui diarrea, dolori addominali, gonfiore, fatica cronica e perdita di peso. Se non trattata, la celiachia può anche comportare gravi complicazioni a lungo termine.

Ingredienti dei muffin senza glutine al cacao

A causa di questi effetti, le persone celiache devono seguire una dieta rigorosamente senza glutine per tutta la vita. Anche piccole tracce di glutine possono scatenare una reazione e danneggiare l’intestino, rendendo essenziale evitare completamente alimenti che lo contengano. Ciò non significa che queste persone non possano mangiare dolci come i muffin al cioccolato e cocco.

Muffin al cacao senza glutine sul tavolo
Ingredienti dei muffin al cacao gluten free (CheCucino.it)

Oppure questa alternativa al cacao per cui servono questi ingredienti:

  • Amido di mais: 140 g
  • Farina di riso: 60 g
  • Farina di guar: 5 g
  • Cacao amaro: 60 g
  • Burro delattosato: 60 g
  • Olio di semi di girasole: 60 g
  • Latte delattosato: 200 g
  • Uova intere: 130 g
  • Gocce di cioccolato: 200 g
  • Zucchero di canna: 220 g

Come si preparano i muffin al cacao, naturalmente gluten free

Per preparare questi deliziosi muffin senza glutine al cacao, inizia facendo bollire lo zucchero di canna, il latte delattosato, il burro delattosato e l’olio di semi di girasole in una pentola. Porta il tutto a bollore e mescola bene per far amalgamare gli ingredienti.

un muffin al cacao sul tavolo
Come si preparano i muffin al cacao rigorosamente gluten free (CheCucino.it)
  1. Nel frattempo, in una planetaria o con l’aiuto di un mixer, setaccia insieme le polveri: amido di mais, farina di riso, farina di guar e cacao amaro. Quando il composto liquido ha raggiunto il bollore, aggiungilo alla planetaria con le polveri e mescola per circa 5 minuti, fino ad ottenere una consistenza omogenea.
  2. A questo punto, aggiungi le uova intere al composto, mescolando bene per farle incorporare. Poi, aggiungi 5 g di baking (lievito per dolci) e le gocce di cioccolato, continuando a mescolare delicatamente per distribuire uniformemente le gocce.
  3. Una volta che l’impasto è pronto, trasferiscilo all’interno dei pirottini per muffin, riempiendoli fino a circa 2/3 della loro capienza. Ora non resta che cuocere i muffin in forno preriscaldato a 165°C per circa 25 minuti. Controlla la cottura infilando uno stecchino al centro di un muffin: se esce asciutto, i muffin sono pronti. Lascia raffreddare prima di servire.

Questa ricetta è perfetta per chi segue una dieta senza glutine ma non vuole rinunciare al gusto di un buon dolce al cacao. La combinazione di amido di mais, farina di riso e farina di guar rende questi muffin soffici e leggeri, mentre il cacao amaro e le gocce di cioccolato donano un sapore ricco e goloso.

Puoi personalizzare questi muffin aggiungendo frutta secca o sostituendo le gocce di cioccolato con cioccolato tritato per una texture più rustica. Inoltre, puoi provare a utilizzare un altro tipo di olio vegetale se preferisci una versione più leggera.

Gestione cookie