Polpette di melanzane, il mio segreto è la farina di mais
Questa ricetta per le polpette di melanzane è un piatto versatile che può essere servito come antipasto o secondo piatto.

Le polpette di melanzane sono un piatto saporito e facile da preparare, perfetto per chi segue una dieta gluten free. In questa versione, al posto del pangrattato tradizionale, utilizziamo la farina di mais, che conferisce alle polpette una consistenza croccante e leggera, rendendole adatte anche a chi ha intolleranze al glutine.
Preparandole con ingredienti freschi come le melanzane, le patate e il pecorino, otterrete un piatto ricco e saporito, perfetto come antipasto o secondo piatto. La farina di mais sostituisce il pangrattato, mantenendo la consistenza leggera ma croccante.
Ingredienti
- 2 melanzane
- 3 patate
- 6 uova
- 100 g di pecorino
- 50 g di capperi (dissalati e strizzati)
- farina di mais
- olio per friggere
- sale e pepe
Preparazione
-
Lessare le patate: Iniziate lessando le patate in acqua salata per circa 20 minuti o fino a quando non sono morbide. Una volta cotte, scolatele e schiacciatele con una forchetta o uno schiacciapatate.
-
Preparare le melanzane: Mentre le patate cuociono, lessate le melanzane intere in acqua salata per circa 15 minuti, finché non sono tenere. Scolatele, lasciatele intiepidire, quindi sbucciatele e schiacciatele con una forchetta.
-
Unire gli ingredienti: In una ciotola capiente, mescolate le melanzane schiacciate e le patate. Aggiungete i capperi dissallati e strizzati, le uova intere, il pecorino grattugiato, il sale e il pepe.
-
Aggiungere la farina di mais: Incorporate gradualmente la farina di mais al composto, mescolando bene fino a ottenere una consistenza morbida ma malleabile. La farina di mais aiuterà a legare gli ingredienti senza compromettere la morbidezza delle polpette.
-
Formare le polpette: Con le mani, prelevate una piccola quantità di composto e formate delle polpette rotonde o a forma di crocchetta, a seconda delle preferenze.
-
Friggere le polpette: In una padella capiente, scaldate l’olio per friggere. Quando l’olio è ben caldo, immergete le polpette e friggetele fino a quando non sono dorate e croccanti su entrambi i lati. Rigiratele con attenzione per una cottura uniforme.
-
Scolare le polpette: Quando le polpette sono pronte, trasferitele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Con questi consigli piaceranno anche ai più piccoli

Se volete una versione più leggera, potete cuocere le polpette in forno a 180°C per circa 20 minuti, rigirandole a metà cottura. Per un sapore ancora più ricco, potete aggiungere erbe aromatiche come basilico, prezzemolo o origano al composto. Se preferite un impasto più consistente, aggiungete un po’ più di farina di mais fino ad ottenere la giusta consistenza. Se vi è piaciuta questa ricetta, vi proponiamo anche le pizzette di melanzane al forno, leggere, gustose, da far ingolosire i bambini.