Pop corn di ceci, sani, croccanti e senza glutine

Pop corn di ceci, uno snack sano, gustoso e senza glutine, una volta provati ti faranno impazzire e non potrai più farne a meno

 

Ceci

I pop corn sono uno snack tra i più diffusi, meno delle patatine ma sicuramente sono particolarmente apprezzati. Al cinema o davanti un bel film non possono mancare, si ottengono cuocendo i chicchi di mais nel burro o in alternativa nell’olio di oliva. Possiamo trovarli anche dolci, ad esempio al cioccolato o al caramello, oggi vi proponiamo dei pop corn diversi dal solito, saranno infatti a base di ceci, vediamo di cosa si tratta.

Ingredienti

  • 250 g di ceci cotti
  • 2 cucchiai di tahina
  • 1 cucchiaio di pangrattato senza glutine
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo nero
  • ½ cucchiaino di coriandolo
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Cominciate scolando i ceci, successivamente versateli in una ciotola
  2. In un’altra ciotola più piccola, mescolate la tahina con la paprika, il coriandolo, il sesamo nero e il sale, mescolate finché non otterrete una crema
  3. Condite i ceci con la crema che avete preparato e aggiungete il pangrattato
  4. Posizionate i ceci su una teglia coperta con carta forno, distribuendoli sulla superficie senza che si sovrappongano fra loro
  5. Cuocete i ceci in forno statico preriscaldato a 200°C per 20 minuti o fino a che non saranno dorati
  6. Una volta pronti lasciateli raffreddare e serviteli in un secondo momento all’interno di una ciotolina come aperitivo o come snack, se necessario potete aggiungere altro sale dopo averli assaggiati.

Snack sano, sfizioso e senza glutine

Ceci
Snack senza glutine (Checucino.it)

I pop corn di ceci sono deliziosi, potete aromatizzarli con le spezie che preferite, ad esempio sostituendo il coriandolo con lo zenzero, oppure usando il curry per aromatizzare la tahina. I pop corn di ceci possono essere preparati anche in versione dolce usando il cioccolato fuso o il miele a posto della crema di tahina.

Gestione cookie