Benedetta Rossi e la sua formidabile ricetta della pasta e patate al forno. Il risultato è di un primo piatto filante e goloso

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI DI OGGI:
- Il ciambellone di Pasqua: la ricetta del dolce pugliese
- CheCucino come antipasto gourmet? Capesante gratinate, appetizer irresistibile
- #MercoleDolce Benedetta Parodi propone la Mississipi Mud Pie: stavolta ha un aiutante speciale
Benedetta Rossi propone una versione molto buona e gustosa della pasta e patate. Filante e croccante con un gratin davvero irresistibile.
È il primo piatto perfetto per la domenica ma anche per un pranzo speciale in compagnia di amici e parenti. Si tratta di un piatto povero della tradizione italiana rivisitato.
La preparazione di questo piatto è molto semplice. Le patate vengono cotte in umido con la cipolla e le carote tagliate. Con poi un cucchiaio di pomodoro è una vera bontà.
Ingredienti e preparazione della pasta e patate al forno
Vediamo come preparare in poco tempo e facilmente la pasta con patate al forno.

INGREDIENTI (4 persone)
- 320 gr Pasta corta
- 500 gr Patate
- 1 Cipolla
- 1 Carota
- 1 Cucchiaio di passata di pomodoro
- 150 ml Vino bianco
- 200 ml Acqua
- 200 gr Provola dolce
- 60 gr Grana grattugiato
- 250 ml Brodo vegetale
- 40 gr Pecorino grattugiato
- 2 Cucchiai pangrattato
- 2 Cucchiai olio extravergine d’oliva
- Pepe
- Sale
- Rosmarino
PREPARAZIONE (1 ora e 10 minuti)
Come prima cosa, tagliare a pezzetti la cipolla, le patate e la carota. Prendere poi una padella e scaldare l’olio con del sale. Aggiungere la cipolla tritata e anche il rosmarino e poi cuocere per qualche istante.
Mettere anche le patate e carote e poi mescolare e cuocere tutto per cinque minuti. Sfumare con il vino bianco e poi farlo evaporare.
Aggiungere anche un cucchiaio di passata di pomodoro e l’acqua e poi cuocere le verdure per 20 minuti. Il risultato deve essere ben cotto ma non sfatto.
Unire a questo punto la pasta e mescolare ancora, ogni pasta corta va bene. Portare a cottura la pasta aggiungendo anche il brodo vegetale caldo poco per volta fino a rendere la pasta cremosa e ben cotta.
Aggiungere poi in una pentola del formaggio grattugiato e il pecorino e poi anche tre quarti della dose di provola e mescolare ancora.

A questo punto prendere una pirofila per la pasta e ungerla con l’olio extravergine di oliva e cospargere con il pangrattato. Versare la pasta e aggiungere anche i cubetti di provola avanzati.
Finire con il pecorino e formaggio grattugiato e unire un filo d’olio e gratinate in forno statico a 190° per circa 15-20 minuti. Se il forno è invece ventilato abbassare a 180° e cuocere sempre per 20 minuti.