Campagnole home made? Ecco la ricetta per rifarle a casa in maniera facile. Risultato garantito.
![ricetta campagnole mulino bianco](https://www.checucino.it/wp-content/uploads/2021/12/campagnole-ricetta-biscotti-foto-di-@linaru67-da-Instagram-2.jpg)
Le Campagnole sono dei famosissimi biscotti, uno dei prodotti più apprezzati di una delle più note aziende alimentari italiane. Si tratta di biscotti particolarmente apprezzati a colazione per iniziare al meglio la giornata.
Perché non provare, quindi, a rifarli in casa? Così da averli a disposizione anche quando, a volte capita, non si riesca a trovarli sullo scaffale del negozio.
Campagnole la ricetta home made, facile da realizzare per un risultato garantito
Semplici e facili da realizzare la ricetta di queste Campagnole vi conquisterà.
![ricetta campagnole fatte in casa](https://www.checucino.it/wp-content/uploads/2021/11/Farina-Foto-di-Ron-Lach-da-Pexels.jpg)
INGREDIENTI
- 150 gr di farina 00
- 150 gr di farina di riso
- 90 gr di burro morbido a temperatura ambiente
- 110 gr di zucchero
- 1 uovo
- 40 gr di latte a temperatura ambiente
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 7 gr di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 formina per biscotti
PROCEDIMENTO (circa 30 minuti)
Per preparare le Campagnole in casa iniziate montando il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Quindi, aggiungetevi l‘uovo e continuate ad amalgamare.
Da parte setacciate le due farine, il lievito e un pizzico di sale. In un bicchiere mescolate il latte con la vaniglia.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE -> Biscotti 8 bicchieri, la ricetta veloce e senza burro per chi ha voglia di dolci
A questo punto aggiungete metà del latte e qualche cucchiaio di farina al composto di burro e zucchero e continuate ad amalgamare con le fruste. Continuate in questo modo fino a quando non avrete fatto amalgamare tutti gli ingredienti.
Trasferite il composto sul piano di lavoro, aiutandovi con un altro po’ di farina continuate ad impastare a mano.
![campagnole ricetta](https://www.checucino.it/wp-content/uploads/2021/12/ricetta-campagnole-homemde-foto-di-@linaru67-da-Instagram-1.jpg)
Ottenuta la giusta consistenza della frolla, iniziate a stenderla aiutandovi con un mattarello, fino ad ottenere un foglio dallo spessore di circa 7mm. Intagliate i biscotti con la formina scelta ricordandovi di praticare un foro al centro come in foto, ndr).
Disponete i biscotti di una teglia coperta di carta forno e fate cuocere a 180° per 20 minuti in forno preriscaldato.
Le Campagnole sono pronte. I biscotti si conservano bene fino 6 giorni se conservati ermeticamente.