
Brasato al Barolo
LA PREPARAZIONE
Per prima cosa prendete il pezzo di carne, fate scolare gli eventuali residui di sangue e mettetelo in una terrina.
Pulite le carote, il sedano e la cipolla e tagliateli a quadratini e unitele alla carne nella terrina, insieme alle spezie e al Barolo (se volete un sughetto abbondante raddoppiate le dosi delle verdure e delle spezie). Coprite con la pellicola per alimenti e lasciate marinare per 12 ore in un luogo fresco e asciutto.
Trascorso il tempo di marinatura prendete il trancio di carne e poggiatelo su un tagliere, asciugatelo con della carta da cucina.
In una casseruola sciogliete il burro e l’olio e fate rosolare la carne 5 minuti per lato.
Adesso prendete le verdure dalla terrina e unite alla carne durante la cottura. Fate cuocere per 15 minuti, aggiungete il sale e versate la marinata, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma bassa per almeno 2 ore.
Quando la carne sarà ben cotta toglietela dalla pentola e conservatela in caldo.
Nel frattempo preparate il sughetto di contorno: passate le verdure insieme al vino in un mixer ad immersione e rimettete nella casseruola per far addensare. Fate sobbollire per qualche minuto, aggiustate di sale e ancora caldo versate sul trancio di carne.
Quello che avanza conservatelo in un contenitore ermetico in frigo, per un periodo non superiore ai due giorni. Buon appetito a tutti!
Fai il login e salva tra i preferiti questo post