Iniziate a preparare la base della vostra cheesecake: triturate i biscotti secchi riducendoli quasi in polvere, metteteli in una ciotola e aggiungetevi il burro fuso. Mescolate per bene fino ad avere un composto compatto, riponete in una tortiera a cerniera rivestita di carta da forno e riponete in frigorifero per almeno 30 minuti.
Mettete la colla di pesce in ammollo in acqua fredda per almeno 10 minuti.
Ora iniziate a preparate la farcia della vostra cheesecake: mettete la philadelphia in una terrina con lo zucchero a velo e amalgamate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
Fondete il cioccolato a bagnomaria e lasciate intiepidire, quando il cioccolato si sarà intiepidito lavorate con una frusta il composto fino ad ottenere una crema omogenea.
Strizzate i fogli di colla di pesceStrizzate i fogli di colla di pesce, che prima avrete ammollato, metteteli in un pentolino e fateli sciogliere insieme a due cucchiai di latte., che prima avrete ammollato, metteteli in un pentolino e fateli sciogliere insieme a due cucchiai di latte.
In una terrina montate la panna. A questo punto incorporatevi la gelatina e la panna alla crema al cioccolato e mescolate fino a quando il composto non sarà ben amalgamato.
Prendete la base della vostra cheesecake dal frigorifero e versateci sopra la farcia, livellatela con il dorso di un cucchiaio e ponete la vostra cheesecake in frigorifero per 5 ore.
Ora preparate la ganache al cioccolato fondente: in un tegame mettete 250ml di panna e fate riscaldare, addizionate il cioccolato fondente a pezzetti, poi togliete dal fuoco e mescolate fino a sciogliere il cioccolato.
Lasciate intiepidire la vostra ganache al cioccolato fondente.
Quando sarà tiepida prendete la vostra cheesecake al cioccolato e versateci sopra la ganache, livellatela con l’aiuto di una spatola e riponete la vostra cheesecake per un altro paio d’ore in frigorifero. Buon appetito a tutti!