
Costolette alla Valdostana, un piatto saporito e veloce da preparare
LA PREPARAZIONE
di Tina Mazzuoccolo
- 800 g costolette di vitello senza osso
- 2 uova
- pangrattato q.b.
- sale e pepe q.b.
- Burro chiarificato per friggere q.b.
Come preparare le costolette alla Valdostana, il procedimento passo passo
Le costolette alla Valdostana sono un secondo piatto di carne davvero squisito e profumato da poter servire in tantissime occasioni anche se ci sono dei bambini. Piacciono a tutti e sono semplici e super veloci da preparare. Vi aspettiamo ai fornelli!
Schiacciate con un batticarne le fettine. Sbattete le uova in una ciotola insieme ad un pizzico di sale e pepe nero. Passate la carne nel pangrattato facendole aderire del tutto.
Scaldate il burro in una padella antiaderente e friggete le cotolette fino a completa doratura. Poi scolatele e ponetele su della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Le vostre costolette alla Valdostana sono pronte per essere gustate!
Fai il login e salva tra i preferiti questo post