Iniziate col preparare la ganache a gianduia: scaldate la panna fresca, versateci il cioccolato a gianduia e lasciate raffreddare girando di tanto in tanto. Quando il cioccolato si sarà sciolto riponete il tutto in frigorifero. Trascorse le due ore montate la ganache con uno sbattitore.
Adesso preparate la torta al cacao: in una terrina sbattete le uova con lo zucchero, montate bene le uova fino al raggiungimento di un composto liscio e chiaro. Quando le uova saranno ben montate addizionate il latte e il burro fuso e mescolate bene. Aggiungete la farina setacciata, il cacao amaro, il lievito e la vanillina e continuate ad amalgamare il tutto. Imburrate e infarinate una tortiera dal diametro di 25 cm e infornate in forno preriscaldato a 160°C per 20minuti circa.
Una volta sfornata lasciate raffreddare la vostra torta al cacao. Quando si sarà freddata dividete la torta in due dischi e spalmateci all’interno la ganache a gianduia e ricoprite con un altro disco di torta.
Terminata questa operazione preparate la glassa: sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, quando sarà sciolto incorporatevi il miele, a questo punto glassate la vostra torta al cacao con crema a gianduia.
Riponete la torta in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servirla. Buon appetito a tutti con la torta cacao e gianduia!